Ucraina, Meloni dopo consiglio Ue: "Più consenso su estensione art.5 Nato"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ucraina, Meloni dopo consiglio Ue: "Più consenso su estensione art.5 Nato" "Continuo a ritenere che tra tutte le strade che abbiamo di fronte quella di una estensione dei principi o dell'articolo 5 del trattato della Nato, anche senza l'ingresso immediato dell'Ucraina nella Nato, sarebbe la soluzione più efficace su un lungo periodo e anche per svelare eventuali bluff della Russia. Se la Russia non ha in animo di tornare a invadere l'Ucraina perché dovrebbe opporsi a delle garanzie di sicurezza che sono solamente difensive? Io continuo a porre questa questione che mi pare cresca nel consenso". (La Stampa)
Ne parlano anche altre testate
Bruxelles, 20 mar. "Il colloquio - si legge in una nota di Palazzo Chigi - ha consentito di approfondire i temi all'ordine del giorno del Consiglio europeo, a partire dal rilancio della competitività e dal rafforzamento della difesa in tutti i suoi ambiti, concentrandosi in particolare sugli aspetti relativi al finanziamento degli investimenti. (Tiscali Notizie)
Sul tavolo ci sono temi economici, ma soprattutto il riarmo dell'Ue e gli ultimi sviluppi sulle trattative in Ucraina. Per Giorgia Meloni si prospetta un Consiglio europeo complesso. (Fanpage.it)
Anzi, avrebbero dovuto essere proprio questi ultimi temi i più importanti della discussione, ma, come spesso accade, gli eventi hanno stravolto l'ordine delle priorità che erano sulla carta. Dopo sole due settimane dal Vertice straordinario convocato dal presidente Antonio Costa, i leader dei Ventisette tornano a riunirsi a Bruxelles per una riunione che stavolta non verterà solo su Ucraina e difesa, ma anche su migranti, economia e competitività. (EuropaToday)
Adesso la presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilancia, incontrando faccia a faccia la presidente della commissione europea prima del consiglio di Bruxelles e mettendo agli atti … (la Repubblica)
Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine del vertice Ue. "Le risorse" previste dal RearmEu "sembrano molte ma sono virtuali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Alle spalle il caos in Parlamento, la ressa sull'Europa che è stata e a Ventotene ha mosso i primi passi. E a tirare il freno sulla corsa al riarmo e gli 800 miliardi sul tavolo su cui l'Italia ha molte riserve, almeno così come e stata presentata. (ilgazzettino.it)