Una piazza per l'Europa, Landini: "Ci saremo per ribadire contrarietà al riarmo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Saremo in piazza il 15 marzo per esprimere con chiarezza la nostra opposizione al riarmo promosso da Ursula von der Leyen, una scelta che riteniamo inaccettabile. Non si tratta di costruire un esercito europeo, ma di lasciare ai singoli Stati la possibilità di aumentare la propria spesa militare, con il rischio concreto di tagli in settori cruciali come lo stato sociale. Per questo, parteciperemo con le bandiere della Pace: in quella piazza ci saranno opinioni diverse, ed è proprio il confronto su quale Europa vogliamo costruire che ci spinge a esserci. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri media
La politica italiana è riuscita ad attorcigliarsi intorno a una manifestazione proposta da Michele Serra «per l’Europa». L’editorialista di Repubblica, qualche giorno fa, ha lanciato l’idea di «una manifestazione di sole bandiere europee, che abbia come unico obiettivo … la libertà e l’unità dei popoli europei, per dare almeno l’impressione che esista un’opinione pubblica che si sente europea e non vorrebbe morire stretta nella tenaglia Trump-Putin». (left)
Appurato che il "campo Serra" è esploso con parecchie defezioni da un lato, e motivazioni eterogenee da parte chi decide di scendere in piazza il 15 marzo dall'altro, il numero uno della Cgil è colui il quale fa la giravolta più acrobatica. (Secolo d'Italia)
Sindaci di tutta Italia - indipendentemente dal partito - sindacati e associazioni. Nella piazza per l’Europa, un evento proposto da Michele Serra su Repubblica, a cui hanno subito aderito in tantissimi in tutta Italia. (La Repubblica Firenze.it)
L’iniziativa “Un’Altra Piazza per l’Europa” lanciata da “il Dolomiti” per sabato 15 marzo riporta al centro del dibattito pubblico il tema dell’integrazione europea e interpella l’opinione pubblica su quale sia il senso, la portata e l’attualità del progetto nato dal Manifesto di Ventotene, nel momento storico che stiamo vivendo. (il Dolomiti)
Sabato 15 marzo avrà luogo in molte città italiane 'Una piazza per l'Europa'' , una grande mobilitazione nazionale, intesa a sottolineare la necessità di difendere i valori di... (Virgilio)
Vale la pena rifarne, molto in breve, la storia. Tutto è nato in modo decisamente insolito, e quasi stravagante. Ma anche: non equivocabile. Da cittadin… (la Repubblica)