Stampa L’Associazione Ottantaquattrocento aderisce alla manifestazione del 15 marzo a Roma “Una Piazza per l’Europa” ed esprime una posizione chiara e netta sulla decisione dell’Europa di intraprendere un percorso di riarmo. “Un appuntamento fondamentale per chi crede in un’Europa diversa, fondata sulla cooperazione e sulla pace – si legge nel documento pubblico redatto dall’Associazione – siamo consapevoli che questo evento è già oggetto di strumentalizzazioni…
Leggi
Approfondimenti:
Il 15 marzo in piazza per l'Europa? Ma quale Europa? La politica italiana è riuscita ad attorcigliarsi intorno a una manifestazione proposta da Michele Serra «per l’Europa». L’editorialista di Repubblica, qualche giorno fa, ha lanciato l’idea di «una manifestazione di sole bandiere europee, che abbia come unico obiettivo … la libertà e l’unità dei popoli europei, per dare almeno l’impressione che esista un’opinione pubblica che si sente europea e non vorrebbe morire stretta nella tenaglia Trump-Putin».
Leggi
La Toscana si mobilita per confluire nel mare di bandiere blu previsto sabato pomeriggio a Roma. Nella piazza per l’Europa, un evento proposto da Michele Serra su Repubblica, a cui hanno subito aderito in tantissimi in tutta Italia. Sindaci di tutta Italia - indipendentemente dal partito - sindacati e associazioni. Dalla nostra Regione sono già pronti una ventina di mezzi diretti verso piazza del…
Leggi
Stefano Schiavo – Direttore della Scuola di Studi Internazionali e docente presso il Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento L’iniziativa “Un’Altra Piazza per l’Europa” lanciata da “il Dolomiti” per sabato 15 marzo riporta al centro del dibattito pubblico il tema…
Leggi
Europei in cerca d’Europa. Potrebbe essere questo il titolo della manifestazione del 15 marzo a Roma. Perché più la piazza sarà piena, più farà pensare al vuoto di rappresentanza che è il motore emotivo (prima ancora che politico) dell’incontro. Vale la pena rifarne, molto in breve, la storia. Tutto è nato in modo decisamente insolito, e quasi stravagante. Ma anche: non equivocabile. Da cittadin…
Leggi
Manifestazione per l'Europa, Landini: "Ci saremo per ribadire contrarietà al riarmo" "Saremo in piazza il 15 marzo per esprimere con chiarezza la nostra opposizione al riarmo promosso da Ursula von der Leyen, una scelta che riteniamo inaccettabile. Non si tratta di costruire un esercito europeo, ma di lasciare ai singoli Stati la possibilità di aumentare la propria spesa militare, con il rischio concreto di tagli in settori cruciali come lo stato sociale.
Leggi
"Noi abbiamo deciso di esserci il 15 marzo, perche' vogliamo rendere esplicita la nostra contrarieta' al riarmo voluto da Von der Leyen. La troviamo una cosa inaccettabile, la scelta non c'entra nulla con l'idea dell'esercito europeo, ma indica che ogni Paese puo' continuare ad aumentare la propria spesa. Questi soldi determineranno un taglio su altri fronti come quello dello stato sociale che ne risentirebbero.
Leggi
"Saremo in piazza il 15 marzo per esprimere con chiarezza la nostra opposizione al riarmo promosso da Ursula von der Leyen, una scelta che riteniamo inaccettabile. Non si tratta di costruire un esercito europeo, ma di lasciare ai singoli Stati la possibilità di aumentare la propria spesa militare, con il rischio concreto di tagli in settori cruciali come lo stato sociale. Per questo, parteciperemo con le bandiere della Pace: in quella piazza ci saranno opinioni diverse…
Leggi
L'appello è stato lanciato da Michele Serra prima che Von der Leyen annunciasse il piano di riarmo per l'Unione europea da 800 miliardi di euro. E ora la manifestazione per i valori europei è travolta dai malumori e da prese di posizione pubbliche contro la guerra
Leggi
Sabato 15 marzo avrà luogo in molte città italiane 'Una piazza per l'Europa'' , una grande mobilitazione nazionale, intesa a sottolineare la necessità di difendere i valori di... Leggi tutta la notizia
Leggi
Landini contro Landini. Appurato che il "campo Serra" è esploso con parecchie defezioni da un lato, e motivazioni eterogenee da parte chi decide di scendere in piazza il 15 marzo dall'altro, il numero uno della Cgil è colui il quale fa la giravolta più acrobatica. La Cgil sarà presente nella
Leggi
Sabato 15 marzo prossimo siamo tutti convocati in piazza dal sempre più malmostoso Michele Serra (un tempo era perfino spiritoso) per l’Europa. Per dire cosa? Che vorremmo un continente di pace, giustizia e libertà? Che lo vorremmo più forte per fare cosa? Insomma, siamo alla ricerca di un labiale collettivo che emetta suoni rassicuranti, in quanto possano sembrare parole consolatorie. Ed emetterli in tanti per farci coraggio.
Leggi
Era nata come una piazza ispirata all'unità, al sostegno trasversale alle bandiere blu dell'Unione europea. Invece l'idea di una manifestazione comune nel segno dell'Europa proposta da Michele Serra sulle colonne di Repubblica sembra dividere e non poco associazioni e partiti. Una lacerazione, questa, che si è aperta soprattutto nel centrosinistra, specie dopo l'annuncio dell'ok al piano "ReArm Europe" del valore di 800 miliardi.
Leggi
Tantissime le firme raccolte sull’appello ‘Una piazza di pace’ alternativa a quella convocata da Michele Serra e da Repubblica Pubblicato il 10 mar 2025 “Svuotare gli arsenali riempire i granai“. Con le parole del Presidente partigiano Sandro Pertini proponiamo a tutte e tutti di ritrovarci il 15 marzo a Roma in piazza Barberini alle ore 15, UNA PIAZZA DI PACE per riaffermare la richiesta di cessate il fuoco…
Leggi
Perché Michele Serra viene bistrattato dagli ultrapacifisti? Nulla di personale, ma solo diverse e radicate convinzioni politiche. Per questi motivi penso che non aderirei mai ad una manifestazione organizzata da Michele Serra. Tanto meno a quella promossa per il 15 marzo anche se trovo “nobile” il suo intento, quello di “una manifestazione di sole bandiere europee, che abbia come unico obiettivo (non importa quanto alla portata: conta la visione, conta il valore) la libertà e l’unità dei popoli europei…
Leggi
Il nostro sindacato è da sempre schierato contro le guerre. Oggi l’Unione Europea sta decidendo di stanziare 800 miliardi di euro per ri-armare l’Europa, costituire un esercito europeo, forte di almeno 40.000 uomini e donne, e per trovare le risorse per organizzarlo ogni Paese dell’Unione Europea…
Leggi
Caro Michele Serra, le scrivo questa cartolina per esprimerle solidarietà: non dev’essere facile lanciare un’idea, figuriamoci lanciare un’idea e subito dopo accorgersi che non la si condivide. Non del tutto, almeno. Quando il 28 febbraio lei ha scritto su Repubblica per convocare una piazza per l’E...
Leggi
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ETS (ASviS) sarà presente, come molte delle oltre 300 organizzazioni che ne fanno parte, alla manifestazione "Una piazza per l’Europa", in programma il 15 marzo a Roma. Con tale partecipazione l’ASviS intende riaffermare la necessità di impegnarsi, tutti insieme, per conseguire le finalità dell’Unione Europea indicate nel Trattato che ne regola il funzionamento, cioè quelle di "promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi…
Leggi
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ETS (ASviS) sarà presente, come molte delle oltre 300 organizzazioni che ne fanno parte, alla manifestazione “Una piazza per l’Europa”, lanciata dal giornalista di Repubblica Michele Serra e in programma il 15 marzo a Roma. Con tale partecipazione l’ASviS intende riaffermare la necessità di impegnarsi, tutti insieme, per conseguire le finalità dell’Unione europea indicate nel Trattato che ne regola il funzionamento, cioè quelle di…
Leggi
Sindaci di sinistra e di destra, sindacati e associazioni, dall’Anpi a Sant’Egidio. Gli scout cattolici dell’Agesci, gli ambientalisti del Wwf Italia e di Legambiente. Migliaia di persone, semplici cittadini, sostenitori della pace. E ora anche i presidenti dei 14 municipi di centrosinistra della città. Prende forma la grande piazza per l’Europa in risposta all’appello lanciato da Michele Serra …
Leggi
L’appuntamento con la piazza per l’Europa è già stato fissato per sabato prossimo a Roma, in piazza del Popolo, dove si ritroveranno a manifestare le tante, diverse anime dell’europeismo nazionale che hanno risposto all’appello lanciato dalle colonne di Repubblica da Michele Serra. L’anteprima genovese della mobilitazione, ieri, un presidio da un centinaio di partecipanti convocato davanti a Pala…
Leggi