ReArm Europe, Landini: "In piazza il 15 marzo per ribadire la nostra contrarieta'"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Noi abbiamo deciso di esserci il 15 marzo, perche' vogliamo rendere esplicita la nostra contrarieta' al riarmo voluto da Von der Leyen. La troviamo una cosa inaccettabile, la scelta non c'entra nulla con l'idea dell'esercito europeo, ma indica che ogni Paese puo' continuare ad aumentare la propria spesa. Questi soldi determineranno un taglio su altri fronti come quello dello stato sociale che ne risentirebbero. (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altri media
La politica italiana è riuscita ad attorcigliarsi intorno a una manifestazione proposta da Michele Serra «per l’Europa». L’editorialista di Repubblica, qualche giorno fa, ha lanciato l’idea di «una manifestazione di sole bandiere europee, che abbia come unico obiettivo … la libertà e l’unità dei popoli europei, per dare almeno l’impressione che esista un’opinione pubblica che si sente europea e non vorrebbe morire stretta nella tenaglia Trump-Putin». (left)
Ed emetterli in tanti per farci coraggio. Per dire cosa? Che vorremmo un continente di pace, giustizia e libertà? Che lo vorremmo più forte per fare cosa? Insomma, siamo alla ricerca di un labiale collettivo che emetta suoni rassicuranti, in quanto possano sembrare parole consolatorie. (Il Fatto Quotidiano)
presso il Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento L’iniziativa “Un’Altra Piazza per l’Europa” lanciata da “il Dolomiti” per sabato 15 marzo riporta al centro del dibattito pubblico il tema dell’integrazione europea e interpella l’opinione pubblica su quale sia il senso, la portata e l’attualità del progetto nato dal Manifesto di Ventotene, nel momento storico che stiamo vivendo. (il Dolomiti)
Vale la pena rifarne, molto in breve, la storia. Tutto è nato in modo decisamente insolito, e quasi stravagante. Ma anche: non equivocabile. Da cittadin… (la Repubblica)
Landini contro Landini. (Secolo d'Italia)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)