"L’Europa tra utopia e necessità: il monito di Benigni e la lezione del Manifesto"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
/03/2025 12:20:00 Caro direttore, devo congratularmi con Vittorio Alfieri per il contenuto (la perfetta ricostruzione degli eventi) e il modo ( la garbata chiamata in causa della presidente del Consiglio, autrice della deliberata strumentalizzazione) con cui ha scritto l’articolo sul “Manifesto”. Un tema che continuerà inevitabilmente a suscitare polemiche e discussioni che, per la piega assunta finora, non aiuteranno certo a un chiarimento e a un confronto serio, quanto mai necessari e urgenti. (Tp24)
Ne parlano anche altre fonti
"Chiagne e fotte" è una tipica espressione vernacolare napoletana, "piangi e fotti", usata, di solito, per sottolineare e stigmatizzare un tipico atteggiamento umano, opportunista e ipocrita. (Secolo d'Italia)
"Caro estremista europeo della valle Italia! Ieri sera sei stato semplicemente grandioso!!!". Firmato Adriano Celentano. (la Repubblica)
Il libro racconta la situazione dell’Europa, del relativismo, del Cristianesimo e dell’Islam e tocca il nodo centrale, la Costituzione europea e il mancato inserimento delle radici giudaico-cristiane nella sua premessa, e il ruolo della Chiesa e della religione nelle società secolarizzate. (MYmovies.it)
Con Il Sogno, in onda mercoledì 19 marzo su Rai 1, il comico ha incassato 4 milioni 396 mila di spettatori con uno share del 28,1 per cento. E tra questi c'è anche il cantautore. (Liberoquotidiano.it)
E Mazzi era anche lì, sul suo scranno della Camera, ad applaudire la le… (la Repubblica)
È partito piano il Benigni con il suo Sogno. Per una ventina di minuti ha girato un po’ a vuoto tra omaggi alle autorità, preoccupazioni per la pace ed elenchi delle meraviglie inventate dagli europei che mi hanno fatto temere una replica delle banalità proposte da qualcuno sabato scorso in Piazza del popolo. (Il Fatto Quotidiano)