NBA: ufficiale la cessione dei Boston Celtics, i Friedkin si erano interessati alla franchigia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Foto Romanews.eu NBA BOSTON FRIEDKIN – Una delle franchigie storiche della NBA è quella dei Boston Celtics. La squadra biancoverde è stata ceduta per 6,1 miliardi di dollari, un record per lo sport statunitense. La famiglia Grousbeck ha annunciato che la nuova proprietà sarà quella di un consorzio guidato da Willam Chilsholm cofondatore e managing partner di Symphony Technology Group. Nulla da fare per i Friedkin che erano interessati all’acquisto. (RomaNews)
Ne parlano anche altre testate
– Nella cessione dei Boston Celtics, campioni in carica della NBA, per 6,1 miliardi di dollari, cifra che rappresenta il nuovo record assoluto nella storia degli sport professionistici americani, c’è un risvolto per il nostro pallone, per l’Atalanta. (Quotidiano Sportivo)
Alla fine non saranno i Friedkin, proprietari della Roma e dell'Everton, né Stephen Pagliuca, co proprietario dell'Atalanta insieme alla famiglia Percassi, ad aggiudicarsi i Boston Celtics. (ilmessaggero.it)
I Boston Celtics, freschi campioni, sono stati venduti per 6,1 miliardi di dollari, stabilendo il nuovo record assoluto per una franchigia sportiva negli Stati Uniti. (Oggi Treviso)
Un gruppo di investitori capitanato da William Chisholm, socio amministratore di Symphony Technology Group, ha raggiunto un accordo per l’acquisto della squadra per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari. (SNAI Sportnews)
Da record è la cifra che Chisholm dovrà sborsare, pari a 6,1 miliardi di dollari: l'assegno più caro mai staccato per una squadra sportiva statunitense. William Chisholm, investitore americano a capo di un private equity acquisirà la maggioranza del Boston Celtics, franchigia del basket Nba che lo scorso anno ha vinto il suo campionato numero 18, superando di un soffio i Los Angeles Lakers, rivali di sempre. (Corriere della Sera)
I Boston Celtics, campioni Nba 2024, sono stati ceduti a un gruppo guidato dal socio amministratore di Symphony Technology Group William Chisholm, società di investimenti californiana che si occupa di “sviluppo di software innovativi, dati e analisi nel medio mercato” per circa 6,1 miliardi di dollari. (Il Fatto Quotidiano)