Starship centra tutti gli obiettivi nello spettacolare quarto volo di test

Starship centra tutti gli obiettivi nello spettacolare quarto volo di test

Il quarto volo di test di Starship ha visto il booster Super Heavy effettuare un ammaraggio morbido e la navicella effettuare con successo il rientro dall'atmosfera con accensione dei motori durante l'ultimissima fase che le ha permesso di immergersi senza distruggersi nelle acque dell'Oceano Indiano. (DDay.it)

Su altri giornali

SpaceX ha raggiunto un traguardo cruciale riuscendo ad effettuare un rientro controllato (in mare) del booster e del secondo stadio (Starship). Questo è un momento storico per l'azienda di Elon Musk che, al quarto tentativo, è finalmente riuscita a ottenere un successo che fa ben sperare per il futuro. (Tom's Hardware Italia)

MeteoWeb (MeteoWeb)

La missione si può certamente definire un ulteriore grande successo, sebbene dalle immagini siano emerse le criticità, attese e comprensibili, del sistema di protezione termico a mattonelle. (AstronautiNEWS)

Che cosa ci insegna l'ultimo successo di Starship

Per la prima volta entrambi gli stadi di Starship, il razzo più grande e potente di sempre, sono riusciti a tornare integri a terra dopo il volo. Nonostante qualche problema, la navicella Starhip è riuscita ad ammarare (per la prima volta) nell'Oceano Indiano. (Geopop)

Tuttavia, negli ultimi anni, le catture accidentali di salmone da parte dei pescatori locali sono aumentate. Questa tendenza è strettamente legata al riscaldamento delle temperature oceaniche, un chiaro segno dei cambiamenti climatici in corso. (PesceInRete)

Il 6 giugno, infatti, il razzo è decollato dalla Starbase di Space X alle 8:50 ora locale (14:50 italiane), per rientrare nell’atmosfera terrestre dopo circa 65 minuti, centrando entrambi gli obbiettivi della missione: portare a terra, sani e salvi, sia la navicella Starship, sia il razzo Falcon Super Heavy con cui era stata lanciata nello spazio. (Today.it)