Trionfo di SpaceX: Starship completa con successo il suo quarto volo di prova

Un giorno da ricordare per Elon Musk e SpaceX. Starship, il razzo più potente mai progettato, ha appena concluso il suo quarto test di lancio, segnando un successo su tutta la linea.

Il 6 giugno, il razzo è decollato dalla Starbase di SpaceX alle 8:50 ora locale (14:50 italiane), per rientrare nell’atmosfera terrestre dopo circa 65 minuti. La missione ha raggiunto entrambi gli obiettivi: riportare a terra, sani e salvi, sia la navicella Starship, sia il razzo Falcon Super Heavy con cui era stata lanciata nello spazio.

Per la quarta volta in poco più di un anno, SpaceX ha lanciato una missione di prova del suo enorme razzo Starship dal sito Starbase, nel Sud del Texas.

Il lancio, denominato Flight 4, rappresenta un passo avanti verso l’obiettivo di creare un razzo riutilizzabile. Come nelle precedenti 3 missioni, Flight 4 non ha trasportato un payload e ha seguito una traiettoria suborbitale.

Il veicolo spaziale è stato lanciato dal Texas e ha fatto un giro completo del globo. Dopo 65 minuti è riuscito ad atterrare nell'Oceano indiano, seppur perdendo qualche pezzo.

Giovedì il razzo Starhip di SpaceX ha eseguito con successo il primo volo di prova completo dopo tre tentativi falliti negli scorsi mesi.

Il veicolo spaziale, il più grande e potente al mondo, con cui in un futuro molto prossimo la Nasa vorrebbe riportare l'uomo sulla Luna, è stato lanciato dalla base di Boca Chica, in Texas, e ha fatto un giro intorno al globo raggiungendo un'altitudine di 211 chilometri e una velocità di 26mila chilometri all'ora prima di iniziare la discesa.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo