Perché l’Ue tampona Byd in Ungheria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Start Magazine ECONOMIA

Perché l’Ue tampona Byd in Ungheria I rapporti tra l'Ue, l'Ungheria di Orban e la Cina rischiano di inasprirsi se dovesse essere confermata la nuova indagine di Bruxelles su Byd per presunti aiuti di Stato. Ma il marchio avrebbe problemi anche in Messico. “Non ci sorprende: è noto che ogni investimento che viene effettuato in Ungheria appare sul radar della Commissione molto rapidamente e che la Commissione segue con raddoppiata attenzione ogni decisione di aiuto di Stato che viene effettuata in Ungheria”. (Start Magazine)

Su altri media

Secondo quanto riferisce il Financial Times, infatti, Bruxelles sta verificando se la Cina abbia fornito sussidi ingiustificati per lo stabilimento di auto elettriche in via di realizzazione in Ungheria, il primo in Europa. (Il Sole 24 ORE)

La notizia, riportata dal Financial Times, arriva in un momento di crescenti tensioni commerciali tra l’Europa e la Cina, e potrebbe avere forti ripercussioni sul mercato automobilistico europeo. (DMove.it)

Per quanto riguarda la transizione green "Ursula von der Leyen mi fa pensare alla 'teoria del cavallo morto', secondo la quale se ti accorgi che il cavallo su cui stai correndo sta morendo è più saggio lasciarlo e cambiarlo, piuttosto che cercare di salvarlo a tutti i costi. (Il Messaggero - Motori)

Ue, stop auto elettriche cinesi Byd: sospetto sussidi illeciti in stabilimento ungherese

BYD, grosso guaio in Ungheria. La Commissione europea ha aperto una indagine per verificare possibili aiuti di stato da parte di Pechino allo stabilimento del colosso automobilistico nel paese dell’Europa orientale. (Vaielettrico.it)

La Commissione Europea ha avviato un’indagine preliminare sui sussidi ricevuti dall’impianto di auto elettriche della cinese Byd in Ungheria. La notizia, riportata questa mattina dal Financial Times, solleva interrogativi sul possibile vantaggio competitivo ottenuto dal colosso cinese attraverso aiuti di Stato ritenuti sleali. (l'Automobile - ACI)

L'Unione Europea sta indagando per capire se la Cina abbia fornito sussidi ingiusti per uno stabilimento di auto elettriche BYD in Ungheria, ha riferito il Financial Times, citando fonti che conoscono bene la questione (Sky Tg24 )