Luciana Littizzetto: “Che gioia la sentenza sulle adozioni. Ridà dignità all’amore dei single”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Luciana Littizzetto ha tre figli «che non mi assomigliano ed è meglio perché sono bellissimi». Vanessa ha trent’anni, Giordan e Svetlana ventisette. I primi due, metà italiani e metà kosovari, sono arrivati da diciotto anni in casa Littizzetto; l’ultima, «bielorussa, è entrata stabilmente in famiglia quattro anni fa quando ero già single». Com’è andata? «I figli non sono venuti. Con il mio compag… (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

A venire abrogata dalla sentenza depositata ieri è la norma del 1983 che regola le adozioni internazionali consentendo l'accesso unicamente alle coppie sposate. (il Giornale)

Certo, l’ultima parola spetterà al giudice ma da ieri anche le persone singole – e quindi non più solo le coppie sposate da almeno tre anni – potranno accedere all’adozione internazionale chiedendo di potersi prendere cura di un minore straniero in stato di abbandono. (il manifesto)

D'ora in poi in Italia anche i single potranno adottare bambini dall'estero. Significa che da adesso anche i single e le single potranno accedere alle procedure che permettono di adottare i minori stranieri e che - una volta conseguita l'idoneità ad adottare - potranno fare richiesta di adozione all'estero (come finora era concesso solo alle coppie sposate da almeno tre anni). (Corriere della Sera)

Raffaella Brogi, è la donna che col suo ricorso ha spinto la Corte costituzionale ad abolire il divieto delle adozioni internazionali per le persone single. Magistrata, consigliera di Cassazione, 54 anni, originaria di Siena, Brogi ha vinto una battaglia storica. (RadioSienaTv)

Ora anche uomini single e donne single potranno adottare i bambini stranieri. Per loro valgono le stesse regole che vengono applicate alle coppie, comprese le procedure per determinare l'idoneità ad adottare o meno. (il Giornale)

Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS con sede legale in Italia a San Giuliano Milanese (MI), Frazione di Mezzano, Codice Fiscale 92504680155 e P.IVA 05600730963 (di seguito “Titolare” o “Ai.Bi.”) è consapevole dell’importanza della salvaguardia della privacy e dei diritti delle persone e si impegna a rispettare il decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito “Codice Privacy”) e il Regolamento UE n. (Aibi)