Furlani d’oro: il futuro dell’atletica è suo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport SPORT

Sarà la stella del futuro dell'atletica e lo è anche nel presente. Mattia Furlani nato a Marino (Roma) 20 anni, compiuti il 7 febbraio è campione del mondo indoor di salto in lungo. Primo italiano a conquistare l’oro iridato, dopo i tre di Fiona May in campo femminile. Nessun italiano era giunto a questi livelli così giovane. Un successo maturato sin da bambino, terzogenito in una famiglia dove si è sempre respirato atletica. (Tuttosport)

La notizia riportata su altre testate

Zero dubbi! (a breve l'articolo completo) Il dominatore della specialità. (La Gazzetta dello Sport)

Il salto decisivo è il secondo (8,30) e arriva dopo un nullo, e dopo che il giamaicano Pinnock e l’australiano Adcock hanno già fissato lo standard della serata (8,20 e 8,28). A vent’anni compiuti da poco, il ragazzo volante dei Castelli romani gestisce da veterano la finale del lungo al Mondiale indoor, gara di altissimo livello, con otto atleti sopra gli 8 metri, tasso di qualità. (Corriere della Sera)

Mattia Furlani con la bandiera tricolore sulle spalle dopo la medaglia d'oro ai Mondiali indoor di Nanchino. Dietro di lui l'australiano Liam Adcock, terzo. Foto di Ansa. Poco meno di un anno fa, nell'intervista esclusiva rilasciata ai nostri canali con vista sulle Olimpiadi di Parigi, Mattia Furlani dichiarava: "Mi pesa il mio lavoro? Se penso allo scopo per cui lo sto facendo, non mi pesa niente. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

– foto Image – (ITALPRESS) (Quotidiano del Sud)

In questo estratto di “Un altro podcast” (qui la puntata integrale), Mattia ha parlato del sogno di siglare il record del mondo, quindi di battere il primato di 8,95 m di Mike Powell, imbattuto dal 30 agosto 1991. (La Gazzetta dello Sport)

Mattia Furlani, neo campione del mondo indoor di salto in lungo, è stato ospite a "Un altro podcast" (guarda qui la puntata integrale) dove si è raccontato a tutto tondo. (La Gazzetta dello Sport)