Francia, un manuale su come sopravvivere in caso di guerra sarà consegnato ai cittadini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Introduzione La Francia sta per distribuire ai cittadini un manuale di sopravvivenza, di circa 20 pagine, con indicazioni e consigli utili per prepararsi a eventi straordinari e minacce come catastrofi ambientali e inondazioni, fughe radioattive, incidenti industriali, attacchi informatici, epidemie, attentati di stampo terroristico e anche conflitti armati. Secondo i media francesi il libricino potrebbe arrivare già prima dell’estate. (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altri giornali
Questo l’essenziale da mettere in borsa, o meglio da tenere a portata di mano verificando regolarmente che non ci sia nulla di scaduto: sei litri d’acqua (a persona), scatolette e barattoli di cibo a lunga scadenza, farmaci (tra cui … (Il Fatto Quotidiano)
E guerra sia. Alla “pigra ingenuità” o “all’ottimismo ingenuo per l’avvenire” dei popoli europei, come affermato di recente dal ministro della Difesa belga, Theo Francken, che ha spronato l’Europa a “imparare il linguaggio della potenza”, la Francia di Emmanuel Macron replica con la durezza del vivere. (L'Opinione)
“Il governo si sta preparando a inviare un manuale di sopravvivenza in caso di conflitto armato o crisi sul territorio francese. Il ministero della Difesa francese inizierà a inviare ai cittadini quest’estate “istruzioni di sopravvivenza” in caso di guerra sul territorio francese , ha riferito la radio Europe 1 (Jean-Baptiste Marty) . (Il Sole 24 ORE)
Il governo francese ha annunciato la distribuzione di un Manuale di Sopravvivenza per aiutare i cittadini a prepararsi a situazioni di emergenza, come guerre, disastri naturali, attacchi informatici ed epidemie. (leggo.it)
In una delle scene più iconiche de “L’aereo più pazzo del mondo 2”, commedia demenziale del 1982 diventata un cult del genere, un avviso lampeggiante di bordo recita “Dont’ panic”, niente panico. Ma la situazione cambia di colpo quando le hostess annunciano che è finito il caffè, e il display muta in “Ok, panic”. (QC QuotidianoCanavese)
Visto che la situazione è quella che è, considerato che le autorità ‘na cosa ‘a dicene e quattro no, mi sono studiato on line i manuali di sopravvivenza che i governi di Svezia, Norvegia e altri paesi del Nord Europa (e tra poco pure ‘a Francia), stanno facendo recapitare ai loro cittadini. (napoli.corriere.it)