Torino, primo weekend di primavera con il maltempo. Dopo il freddo arriva la pioggia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo il crollo anomalo delle temperature e l'alternarsi di nuvole e sole della metà di marzo decisa svolta verso il maltempo su Torino e Piemonte. Nubi sparse in crescita inizieranno a cambiare il cielo già dalla mattinata di venerdì, primo giorno di primavera, per poi andare crescendo, a partire dalle Alpi e poi in pianura, durante tutta la giornata. Deboli piogge, in aumento, sono previste un po' ovunque in serata con cieli ormai stabilmente nuvolosi. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altre testate
PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’area di alta pressione presente sull’Europa centrale porta condizioni stabili sulla regione con assenza di nuvolosità e di precipitazioni fino a oggi venerdì, quando l’avvicinarsi di un minimo di origine atlantico, porterà una nuova ondata perturbativa che interesserà la Lombardia anche fino ai primi giorni della prossima settimana. (Valsassinanews)
La massa d’aria fredda di origine artica sopraggiunta nella giornata di martedì 18, si sta spostando gradualmente verso sud-est lasciando piano piano spazio a correnti più miti. Nel frattempo le condizioni del tempo resteranno stabili con ampie schiarite, grazie alla presenza dell’alta pressione il cui nucleo centrale si è posizionato fra la nostra penisola e i Balcani. (METEO.IT)
L’Italia sarà ancora costretta a fare i conti con il maltempo, è in arrivo un vero e proprio ciclone: l’allerta è altissima! (Temporeale Quotidiano)
Prossima settimana: forte maltempo sull'Italia Prossima settimana: maltempo a più riprese con ancora tante piogge e il rischio di forti temporali su molte delle nostre regioni. (iLMeteo.it)
L’alta pressione è infatti destinata a indebolirsi e a lasciar spazio ad un flusso umido e perturbato meridionale. Dopo una breve fase di freddo e di tempo stabile e soleggiato, nei prossimi giorni la situazione è destinata nuovamente a peggiorare. (METEO.IT)
Dopo una breve fase di freddo e di tempo stabile e soleggiato, nei prossimi giorni la situazione è destinata nuovamente a peggiorare. L’alta pressione è infatti destinata a indebolirsi e a lasciar spazio ad un flusso umido e perturbato meridionale. (METEO.IT)