Previsioni meteo Roma, bollino rosso venerdì: ondate di caldo con rischi per i più fragili

Previsioni meteo Roma, bollino rosso venerdì: ondate di caldo con rischi per i più fragili
Corriere Roma SALUTE

L'estate si annuncia con il primo bollino rosso per il caldo previsto venerdì 21 giugno a Roma come anche in altri tre capoluoghi del Lazio: Frosinone, Latina, Rieti. A lanciare l'allarme sulle ondate di caldo nei prossimi giorni, il ministero della Salute. Il bollino rosso indica il massimo livello di rischio per tutta la popolazione e indica l'arrivo di ondate di calore «con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche». (Corriere Roma)

Se ne è parlato anche su altri media

Fate la somma di questi eventi, mescolando con le alterazioni dei modelli meteorologici medi, magari aggiungendo anche gli incendi. Dall'altra l'azione dei combustibili fossili. (La Sentinella del Canavese)

Attivazione del 'codice calore', ovvero di un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei Pronto soccorso (Ps); potenziamento del servizio di Guardia medica; ambulatori territoriali 7 giorni su 7 sul periodo delle 12 ore; riattivazione delle Uscar (Unità speciali di continuità assistenziale regionale) per favorire l'assistenza domiciliare contro l'accesso inappropriato ai Ps; promozione della campagna di comunicazione del ministero. (Alto Adige)

Ma come proteggerli? «Angeli custodi» anti-afa per chi vive solo, «donazioni di condizionatori» nelle situazioni più esposte al calore, «un piano» che consenta di avere una "macchina" pronta a intervenire tempestivamente ai primi campanelli d'allarme. (leggo.it)

Come difendersi dalle ondate di calore? Consigli per proteggersi dal caldo

Attivazione del 'codice calore', ovvero di un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei Pronto soccorso (Ps); potenziamento del servizio di Guardia medica; ambulatori territoriali 7 giorni su 7 sul periodo delle 12 ore; riattivazione delle Uscar (Unità speciali di continuità assistenziale regionale) per favorire l'assistenza domiciliare contro l'accesso inappropriato ai Ps; promozione della campagna di comunicazione del ministero. (ilgazzettino.it)

La professoressa Mara Boschetti, endocrinologa del policlinico San Martino di Genova spiega perché e illustra qualche consiglio pratico per stare bene: dall'idratazione all'alimentazione. (RaiNews)

La prima intensa ondata di calore registrata negli ultimi giorni in Italia sta per raggiungere il suo apice con temperature che sfioreranno i 40°. Dopo aver diramato le prime allerte caldo dell'estate, il Ministero della Salute ha condiviso una serie di pratici consigli da seguire per proteggersi dal caldo e dalle ondate di calore delle prossime settimane. (METEO.IT)