Il ministero della salute si prepara per le ondate di calore

Con l'aumento delle temperature, il Ministero della Salute italiano si sta preparando per prevenire gli effetti delle ondate di calore. Una circolare è in fase di emanazione, indirizzata agli assessori alla Salute delle Regioni e delle Province autonome. Questa circolare è stata anticipata da Adnkronos Salute.

Il piano dettagliato mira a fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute del caldo, in particolare per i soggetti vulnerabili. La circolare, firmata dal direttore generale della Prevenzione sanitaria, Francesco Vaia, invita ad azioni organizzative che rafforzino la risposta ordinaria alle richieste di assistenza sanitaria.

Tra le misure preventive proposte, vi è l'attivazione del "codice calore", un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei Pronto soccorso. Si prevede inoltre il potenziamento del servizio di Guardia medica e l'apertura degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 per un periodo di 12 ore.

Per favorire l'assistenza domiciliare e contrastare l'accesso inappropriato ai Pronto soccorso, si prevede la riattivazione delle Unità speciali di continuità assistenziale regionale (Uscar). Infine, è prevista la promozione di una campagna di comunicazione del Ministero della Salute.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo