Arriva il gran caldo, i medici: 'Rappresenta serio pericolo per le persone più fragili'

Arriva il gran caldo, i medici: 'Rappresenta serio pericolo per le persone più fragili'
Virgilio INTERNO

Il caldo record che investirà da oggi la Sicilia, con la colonnina che potrebbe raggiungere in settimana i 40 gradi ad Agrigento e Siracusa, e i 39 gradi a Catania e Ragusa, rappresenta un... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altre fonti

Attivazione del 'codice calore', ovvero di un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei Pronto soccorso (Ps); potenziamento del servizio di Guardia medica; ambulatori territoriali 7 giorni su 7 sul periodo delle 12 ore; riattivazione delle Uscar (Unità speciali di continuità assistenziale regionale) per favorire l'assistenza domiciliare contro l'accesso inappropriato ai Ps; promozione della campagna di comunicazione del ministero. (Alto Adige)

Fate la somma di questi eventi, mescolando con le alterazioni dei modelli meteorologici medi, magari aggiungendo anche gli incendi. Da una parte i cambiamenti climatici, con la temperatura media globale che, secondo la Nasa, sarebbe cresciuta di oltre un grado nell'ultimo secolo. (La Sentinella del Canavese)

Ma come proteggerli? «Angeli custodi» anti-afa per chi vive solo, «donazioni di condizionatori» nelle situazioni più esposte al calore, «un piano» che consenta di avere una "macchina" pronta a intervenire tempestivamente ai primi campanelli d'allarme. (leggo.it)

Come difendersi dalle ondate di calore? Consigli per proteggersi dal caldo

Attivazione del 'codice calore', ovvero di un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei Pronto soccorso (Ps); potenziamento del servizio di Guardia medica; ambulatori territoriali 7 giorni su 7 sul periodo delle 12 ore; riattivazione delle Uscar (Unità speciali di continuità assistenziale regionale) per favorire l'assistenza domiciliare contro l'accesso inappropriato ai Ps; promozione della campagna di comunicazione del ministero. (ilgazzettino.it)

Puntualissima, ma subito esagerata: a farne le spese può essere la salute. L'estate si fa annunciare da un'ondata di caldo e umidità. Dopo una primavera travestita d'autunno, questa accelerata rischia di far sbandare il nostro organismo. (RaiNews)

La prima intensa ondata di calore registrata negli ultimi giorni in Italia sta per raggiungere il suo apice con temperature che sfioreranno i 40°. Dopo aver diramato le prime allerte caldo dell'estate, il Ministero della Salute ha condiviso una serie di pratici consigli da seguire per proteggersi dal caldo e dalle ondate di calore delle prossime settimane. (METEO.IT)