Olanda-Austria LIVE, Europei 2024 | La diretta

Olanda-Austria LIVE, Europei 2024 | La diretta
La Gazzetta dello Sport SPORT

All'intervallo Olanda-Austria 0-1: decide l'autorete di Malen al 6' Sfida davvero ad alto ritmo tra Olanda e Austria con tanti capovolgimenti di fronte Verbruggen si oppone in tuffo a un destro di Sabitzer, poi sugli sviluppi dell'azione, Arnautovic si ritrova tra i piedi un pallone ma non riesce a colpirlo e il portiere olandese sventa la minaccia Sensazioni confermate, Koeman fa entrare Simons, fuori Veerman. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre testate

Le pagelle, i voti e il tabellino di Olanda-Austria, match della terza e ultima giornata della fase a gironi di Euro 2024. Un risultato che permette alla nazionale di Ralf Rangnick si guadagnare il primo posto del gruppo D, relegando l’Olanda tra le quattro migliori terze, mentre la Francia (1-1 con la Polonia). (SPORTFACE.IT)

L’Austria ha battuto per 3 a 2 l’Olanda, costringendo gli Oranje a guadagnarsi gli ottavi solamente grazie al ripescaggio tra le migliori terze (già certo). Invece è successo, al termine di 90 minuti finali assurdi che hanno rivoluzionato la classifica del Gruppo D. (Il Fatto Quotidiano)

L'Austria ha infatti battuto l'Olanda per 3-2 al termine di un match ricco di colpi di scena conquistando la vetta finale del raggruppamento con sette punti, per effetto del contemporaneo pareggio della Francia con la Polonia. (CalcioNapoli1926.it)

Meteo: colpi di scena uno dopo l’altro tra fine Giugno e inizio Luglio

Ultima giornata del Gruppo D ad alta tensione con clamoroso colpo di scena all'Olympiastadion di Berlino dove l' Austria batte l' Olanda 3-2 qualificandosi agli ottavi di finale di Euro 2024 da prima classificata del girone con gli Orange che comunque si qualificano tra le migliori terze. (Tuttosport)

Depay aveva momentaneamente pareggiato il match contro l’Austria illudendo Koeman di un possibile secondo posto. Il calciatore è seguito dal mercato Milan e a differenza delle precedenti partite è riuscito a entrare a metterci lo zampino. (Milan News 24)

Attualmente siamo alle prese con un nucleo di aria fresca isolato in alta quota sul Centro-Nord Italia e i Balcani che determina frequenti temporali e rovesci pomeridiani e serali. Questo nucleo fresco è ormai agli sgoccioli e a breve lascerà spazio all’alta pressione subtropicale che per un paio di giorni riporterà il caldo afoso su buona parte dello stivale. (Meteo Italia)