Modena: riaprono i ponti. Ancora chiusi quelli nella Bassa. VIDEO

Modena: riaprono i ponti. Ancora chiusi quelli nella Bassa. VIDEO
Per saperne di più:
modenaindiretta.it INTERNO

MODENA – Nel pomeriggio intorno alle 16.30 hanno riaperto al transito i ponti sul Secchia a Modena, a Ponte Alto e ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera, consentendo quindi una ripresa della normalità nel traffico stradale. La piena del fiume, infatti, sta defluendo verso la pianura e il livello sta scendendo sotto la soglia precauzionale. Aperto dalla Provincia anche il ponte di Navicello vecchio sul fiume Panaro. (modenaindiretta.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Restano chiusi nella Bassa modenese i ponti sul Secchia in attesa che il livello del fiume scenda a otto metri. Il deflusso della piena è proseguito nella notte ma è molto lento. Sono ancora chiusi al transito ponte di Concordia, ponte Pioppa a San Possidonio, ponte Motta a Cavezzo, Ponte San Martino Secchia. (COOPERATIVA RADIO BRUNO srl)

Maltempo, oltre 100 interventi d’emergenza nel Nord Italia Ancora allerta arancione per maltempo, oggi, in Emilia Romagna e Lombardia. Effettuati più di 100 interventi d’ emergenza. Il servizio di Antonella Mazza Teruel (TV2000)

Le aziende sono colpite dagli ingenti danni, così come i privati cittadini. Raffaella Devincenzi, prima cittadina di Neviano, spiega al microfono di Maria Chiara Pezzani: "Siamo in ginocchio". (Gazzetta di Parma)

Maltempo, 20 interventi dei Vigili del fuoco nel Cesenate

L’Emilia-Romagna piange uno morto dopo le frane e gli allagamenti. La sera di martedì 25 giugno, infatti, i vigili del fuoco hanno recuperato il corpo di un 85enne nei pressi del torrente Termina, vicino Parma: sarebbe stato sorpreso dall’acqua, senza riuscire a salvarsi. (Virgilio Notizie)

1 A cura di Davide Falcioni (Fanpage.it)

Più colpito il territorio di Forlì, dove sono stati svolti circa 40 interventi, mentre una ventina quelli nel territorio cesenate. (Corriere Cesenate)