Dl Infrastrutture approvato in Cdm. Primo ok a dlgs Cripto-attività

Dl Infrastrutture approvato in Cdm. Primo ok a dlgs Cripto-attività
Più informazioni:
LA STAMPA Finanza INTERNO

Via libera del Consiglio dei Ministri, dopo una riunione durata circa 40 minuti, allo Schema di decreto-legge recante "Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture e dei trasporti", il cosiddetto Dl Infrastrutture, che si occupa, tra le altre cose, di concessioni stradali, commissari straordinari e trasporto pubblico locale. Primo via libera del Cdm anche allo schema di decreto legislativo che, recependo il Regolamento europeo, introduce un sistema normativo nazionale sulle cripto-attività . (LA STAMPA Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

In particolare, il provvedimento parla del rinnovo delle concessioni autostradali, la semplificazione e la velocizzazione dei progetti e un nuovo intervento per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, oltre a stanziare i fondi per l’autostrada Cisterna-Valmontone. (Lunanotizie)

L’intervento prevede nello specifico novità sulle concessioni stradali, sul ruolo dei commissari straordinari e sul trasporto pubblico locale. Il Consiglio dei ministri guidato dalla presidente Giorgia Meloni ha approvato lo schema di decreto legge in merito alle "Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture e dei trasporti", ovvero il cosiddetto dl Infrastrutture 2024. (QuiFinanza)

Dalle concessioni autostradali ai commissari, dal Ponte sullo Stretto di Messina fino al trasporto pubblico locale: è ampia la rosa di interventi disposti nei 6 articoli che compongono lo schema del decreto Infrastrutture approvato ieri dal Consiglio dei ministri. (Nordest Economia)

Erzelli, via libera per decreto: 120 milioni all’ateneo in 5 anni

In particolare, il provvedimento parla del rinnovo delle concessioni autostradali, la semplificazione e la velocizzazione dei progetti. Anche la Cisterna-Valmontone sul tavolo del Governo, insieme al ponte sullo stretto di Messina ed altre opere infrastrutturali. (Il Caffè.tv)

Il Cdm, su proposta del vicepremier Matteo Salvini, ha dato il via libera al documento di sei articoli che prevede, tra gli altri, il completamento della Scuola Politecnica – Polo universitario di Ingegneria presso il Parco scientifico tecnologico di Genova Erzelli e un commissario per la bonifica della ex Stoppani. (Riviera24)

Via libera all’ultima tranche di finanziamenti per il trasferimento dell’università nel Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli. Sono arrivati dal decreto legge Infrastrutture appena approvato dal governo. (La Repubblica)