"O anche no, da vicino nessuno è normale"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Rai Storia INTERNO

È dedicato alla Giornata Mondiale della sindrome di Down lo Speciale di “O anche no, da vicino nessuno è normale”, il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, in onda sabato 22 marzo alle 23.45 su Rai 3. Paola Severini Melograni, dagli studi Rai di Milano, conduce una puntata fatta di grandi emozioni, realtà e associazioni straordinarie e persone che hanno deciso di mettere fine ai pregiudizi legati alla Trisomia 21 semplicemente vivendo con slancio la propria vita e le proprie passioni. (Rai Storia)

Su altri giornali

«Questa Giornata – sottolineano dall’ANFFAS, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down di oggi, 21 marzo – possa contribuire a rafforzare consapevolezza sull’assoluta necessità di sostegni e diritti per le persone con sindrome di Down (e per tutte le persone con disabilità), non solo in occasione del 21 marzo, ma ogni giorno» (Superando.it)

“Ogni persona conta”. Questo il messaggio risuonato ieri pomeriggio, venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale della Sindrome di Down, nella sala Sozzi del palazzo del Ridotto di Cesena. Collaborazione fra Cesena e Gambettola (Corriere Cesenate)

Oggi è la Giornata Mondiale della Sindrome di Down. I centri censiti dall’Iss sono quelli che hanno aderito al Progetto Sindrome di Down, che ha l’obiettivo di orientare le persone verso centri competenti e creare una rete tra gli operatori sanitari in modo da facilitare la continuità nell’assistenza alle persone che vivono questa condizione e alle loro famiglie. (Quotidiano Sanità)

Si celebra oggi la Giornata delle persone con sindrome di Down. 150 organizzazioni chiedono di garantire loro la possibilità di lavorare e ascolto delle proprie aspirazioni di vita. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Lo studio clinico sul farmaco sperimentale contro i disturbi cognitivi della sindrome di Down è pronto a entrare nella sua fase 2. Il via nel secondo semestre del 2025: per il farmaco sperimentale AEF0217 saranno coinvolte almeno 200 persone con la sindrome in diversi centri europei, tra cui l'Irccs Oasi di Troina. (ilmessaggero.it)

Si stima che nel mondo siano 5,4 milioni le persone con sindrome di Down, circa 38mila in Italia. (Corriere della Sera)