Giornata mondiale sulla sindrome di Down. Gianbarresi (Aipd): “L’autostima è la vera corazza”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Aipd affianca migliaia di famiglie con figli con sindrome di Down, promuovendo percorsi di crescita e inclusione. Giambarresi: “L’autostima è fondamentale per affrontare la vita, più ancora dell’autonomia. Ogni persona è una risorsa, non un peso” (Foto AFP/SIR) In Italia sono circa 2.500 i soci dell’Associazione italiana persone Down (Aipd), con 55 sedi distribuite su tutto il territorio nazionale. (Servizio Informazione Religiosa)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ogni mattina Ilaria si sveglia nel letto di casa sua, a Bra, e si prepara per andare a lavoro. Sono sette i chilometri che la separano dall’ufficio che lei percorre a bordo degli autobus del trasporto pubblico cittadino. (blog.oggi.it)
Si stima che nel mondo siano 5,4 milioni le persone con sindrome di Down, circa 38mila in Italia. (Corriere della Sera)
Io voglio poter andare a vedere un film, essere attivo, avere un lavoro, avere le opportunità come chiunque nella vita. Ma noi dobbiamo chiederlo a voce alta ogni volta". (Adnkronos)

Sindrome di Down, 53 centri di assistenza clinica censiti dall’Iss in Italia (Quotidiano Sanità)
Il risultato è «No decisiono without us»: un minuto e trenta di musical per dire che l’inclusione non sarà mai possibile se il mondo continuerà a essere disegnato da «pochi» e per «pochi». Sono volati oltreoceano per girare lo spot che rendesse più forte e universale il messaggio. (Corriere della Sera)
In questo giorno, 21 marzo 2025, fioriscono in tutto il mondo iniziative per celebrare l’inclusione, l’accoglienza delle differenze, la continua difesa dei diritti individuali e la promozione del benessere delle persone con sindrome di Down. (Corriere della Sera)