Spreco d’acqua, oltre le sfide globali c'è l'impegno individuale: come ridurre l’utilizzo eccessivo di risorse idriche in casa e calcolare la propria impronta idrica
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dalle scelte di arredamento ai modi di cucinare, le scelte quotidiane capaci di essere vera fonte di sostenibilità. E attenzione anche ai cibi che scegliamo Per tutti una risorsa essenziale, per troppi ancora un vero e proprio diritto negato da rivendicare. L’acqua scorre dai rubinetti delle nostre case, la utilizziamo per bere, cucinare, lavarci, senza pensarci troppo. Eppure, dietro semplici gesti quotidiani si nasconde una delle più gravi emergenze globali. (Open)
Ne parlano anche altre testate
Nella giornata mondiale dell’acqua seguiamo la traccia dei campioni che hanno trasformato la piscina, il mare, un bacino o un fiume nella cornice delle loro imprese. Il senso dell’acqua per la Divina Una vita passata in acqua, un lampo di eterna giovinezza. (La Gazzetta dello Sport)
E’ in corso al teatro Magnani di Fidenza il convegno organizzato da EmiliAmbiente in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. (Gazzetta di Parma)
Anche l’Università Carlo Cattaneo vuole porre l’accento sulla tutela ambientale, declinandola in chiave locale e formativa. Il tema di quest’anno è la conservazione dei ghiacciai, messi a dura prova dal cambiamento climatico. (IL GIORNO)
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua: una risorsa preziosa e indispensabile per la vita. Proteggiamo l’acqua con le nostre scelte: ogni piccolo gesto tutela il nostro futuro. (Mediaset Infinity)
In occasione della prima Giornata Mondiale dei Ghiacciai, celebrata congiuntamente alla Giornata Mondiale dell’Acqua, la sede parigina dell’UNESCO accoglie oggi un evento di rilevanza internazionale che affronta il legame sempre più stretto tra il rapido scioglimento dei ghiacci, i suoi effetti geopolitici e le sfide poste alla governance globale dell’acqua. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Nella giornata mondiale dell'acqua, la Pro Loco di Viggianello ha deciso di realizzare un video - visibile sul profilo social del sodalizio - per sottolineare l'importanza di questa preziosa risorsa... (Virgilio)