Meteo, preparatevi al ciclone: temporali fino a mercoledì poi cambia tutto

Meteo, preparatevi al ciclone: temporali fino a mercoledì poi cambia tutto
Altri dettagli:
il Giornale INTERNO

Ascolta ora 00:00 00:00 Sarà ancora maltempo, a tratti, su buona parte d'Italia: le immagini del satellite mostrano chiaramente il vortice ciclonico ruotare in senso antiorario sui nostri mari dispensando ancora molte nubi, piogge e temporali con temperature spesso inferiori alle medie del periodo. È l'inizio di questa strana estate 2024 con i sussulti africani che hanno riguardato soltanto l'estremo Sud e la Sicilia (il Giornale)

Ne parlano anche altri media

Cieli chiusi sulla Liguria. Qui siamo a Celle Ligure(SV) Risveglio dai contorni più autunnali che estivi sulla Liguria questa mattina. Cieli molto nuvolosi o coperti (vedi immagine sat) accompagnati da precipitazioni deboli/moderate che dalle zone di levante si estendono a quelle di ponente sospinte dalla depressione che ha il suo perno sulla Corsica. (LIMET)

Stiamo vivendo delle giornate dal meteo fresco e piovoso. Le temperature risultano ben al di sotto delle medie sulla regione nord-occidentali. Viene da chiedersi se questo clima continuerà, oppure se tornerà il caldo. (MeteoGiuliacci)

Alle alte latitudini scorrono delle correnti (più fredde e instabili) ben diverse rispetto a quelle che transitano a latitudini più basse (molto calde e stabili) e gli scambi di calore tra Nord e Sud Europa in particolari condizioni possono evolvere, appunto, in una goccia fredda, ovvero in un blocco di aria fredda in quota che si stacca da una più vasta depressione atlantica o nordeuropea. (la Repubblica)

Allerta Meteo, ciclone freddo sull’Italia: forte maltempo, piogge alluvionali e temporali come bombe

Precipitazioni su Piemonte, Liguria, Lombardia e Veneto, coinvolgendo soprattutto le aree di pianura. E' il 24 giugno, ma dell'estate non sembra esserci ancora traccia. (Corriere dell'Umbria)

Il meteo in Italia in questa settimana: forti temporali e temperature in deciso calo in queste regioni Dopo l'ondata di caldo africano sperimentata la settimana scorsa, il tempo è drasticamente cambiato e piogge e temporali interessano diverse regioni italiane. (Ilmeteo.net)

Imperversa il maltempo anche oggi sull’Italia, a causa del ciclone accompagnato da una goccia fredda che alimenta piogge torrenziali al Centro/Nord e instabilità diffusa anche al Centro/Sud. La Regione più colpita dalle piogge è l’Emilia Romagna, dove sono in atto vere e proprie piogge alluvionali sull’Appennino: spiccano i 177mm giornalieri caduti a Campigna, e poi ancora 167mm al Passo della Raticosa, 116mm al Passo della Calla, 111mm a Civitella di Romagna, 99mm a Villa Minozzo, 96mm a Monte Pizzo, 91mm a Palanzano, 89mm a Carnola, 88mm a Frassinoro. (MeteoWeb)