Ciclone sull'Italia porta maltempo e temperature autunnali

Abbiamo appena salutato una breve ma intensa ondata di calore africano che ha portato temperature fino a 42°C nel Sud dell'Italia. Ora, tutta l'Italia sta sperimentando temperature estive più umane e sopportabili, grazie all'ingresso di aria più fresca dal Nord Europa.

Non solo abbiamo assistito a un generale calo termico, ma il maltempo è tornato. Temporali e acquazzoni stanno colpendo il Nord, mentre al Centro-Sud il tempo è più stabile con qualche instabilità locale, soprattutto nelle zone interne.

Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma la presenza di un ciclone bloccato tra la Corsica e l'Appennino settentrionale, che porterà molta pioggia per altre 36 ore. Questo ciclone, proveniente direttamente dall'Irlanda, causa anche temperature simili a quelle autunnali al Nord, con massime difficilmente oltre i 20°C. Siamo circa 6-7°C sotto la media del periodo sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali, localmente serve tirar fuori dagli armadi felpe pesanti e scarpe antipioggia.

Ci aspettiamo ancora forti temporali mercoledì e in parte giovedì, poi una breve pausa anticiclonica. Quello che sta accadendo sulle regioni settentrionali è una situazione molto anomala per il periodo in cui ci troviamo, causata da un blocco anticiclonico sul nord Europa che ha lasciato il Mediterraneo centrale in un grosso deficit barico. Un vortice di bassa pressione ne ha approfittato, rimanendo letteralmente bloccato nella stessa posizione da domenica, e nelle prossime 48 ore continuerà a rinnovare marcata instabilità con fenomeni che saranno a tratti ancora intensi.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo