Da Rivera a Rossi passando per Grosso: la storia infinita di Italia-Germania
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Noi, loro. Italia vs Germania. Le nazionali più vincenti d’Europa. Un classico della letteratura calcistica del nostro continente. Ecco la Top10 delle sfide. Campioni del mondo 11 luglio 1982, stadio Santiago Bernabeu di Madrid. Italia-Germania 3-1. Campioni del mondo. Nando Martellini lo ripete tre volte, davanti a 36 milioni di telespettatori. E’ il momento spartiacque del decennio. La corsa e… (la Repubblica)
Ne parlano anche altre fonti
L’Italia di Rossi, di Cannavaro e Buffon. Dopo Berlino 2006, aspettando l’Italia antica, siamo andati incontro a un paio di apocalissi moderne sulla strada di Mosca e Doha. (La Gazzetta dello Sport)
L'Italia affronterà la Germania nella serata odierna per la gara di andata dei quarti di finale di Nations League (DOVE VEDERLA), e sarà l'attaccante viola Moise Kean il punto di riferimento azzurro. (Viola News)
Simbolico, peraltro, che stasera proprio a San Siro Barella raggiungerà le 60 presenze di Gianni Rivera, che in quello stadio ha lucidato gioielli per anni. E che Gigio Donnarumma sempre al Meazza supererà (toccando quota 71) le partite di Sandro Mazzola. (fcinter1908)

L’Italia di Luciano Spalletti si prepara a tornare in campo per proseguire il suo percorso nell’edizione 2024/25 della UEFA Nations League. (Calcio e Finanza)
È la Nations League, sono i quarti di finale d'andata, ma resta una sfida show. E a Milano contro la Germania, seppur in quattro amichevoli, gli azzurri non hanno mai perso: due vittorie (nel '23 e nel '40) e due pareggi (nel 2013 e nel 2016). (L'Unione Sarda.it)
La FIGC ha reso noti i numeri di maglia che gli Azzurri indosseranno a San Siro. Per Kean si tratta della prima volta con la maglia numero 9 in Nazionale maggiore. (Fcinternews.it)