Nations League, Germania-Italia 3-3: tedeschi alle final four

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria SPORT

(Adnkronos) – Dopo un primo tempo inspiegabile chiuso con la Germania avanti 3-0, non basta all’Italia un secondo tempo tutto cuore, con la doppietta di Moise Kean e il gol su rigore di Raspadori, per rimettere apposto le cose dopo il ko a San Siro per 2-1. A Dortmund oggi 23 marzo finisce 3-3, con la Germania che si qualifica per le final four di Nations League, ma farà molto discutere il rigore non assegnato all’Italia dall’arbitro Marciniak dopo il consulto al Var per un fallo su Di Lorenzo in area. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri media

Finisce 3-3 tra Germania e Italia, ma gli azzurri escono dalla Nations League per via del 2-1 maturato a San Siro. DORTMUND (GERMANIA) (ITALPRESS) – Non basta la rimonta nè il coraggio. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Amici di 'PianetaMilan.it', benvenuti al Westfalenstadion di Dortmund dove oggi, alle ore 20:45, andrà in scena Germania-Italia, match di ritorno dei quarti di finale della UEFA Nations League 2024/2025. (Pianeta Milan)

Sarebbe dovuta arrivare un'impresa, ma l'Italia ha solamente pareggiato in rimonta nel ritorno in terra tedesca. La Germania approfitta di una Nazionale azzurra spenta, disattenta e non all'altezza della formazione tedesca, che strappa il pass per le semifinali di Nations League sfruttando il primo tempo e condannando la squadra di Spalletti all'ennesima delusione degli ultimi anni. (Goal Italia)

Solo panchina, invece, per l'ex Chelsea, ma non è escluso un suo ingresso nel secondo tempo. Tutto pronto per Germania-Italia, sfida di ritorno dei quarti di finale di Nations League. (Toro News)

Formazioni ufficiali Germania Italia, le scelte di Nagelsmann e Spalletti per il ritorno dei Quarti di Finale di Nations League (InterNews24.com)

Ma come sarebbe una squadra composta dai giocatori più costosi di queste 8 nazionali? Sarebbe semplicemente da sogno, e ci sono anche 2 italiani. Di seguito la top 11 per valore di mercato della Nations League. (Sky Sport)