Bolle al Maggio ballando. Caravaggio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La stella delle stelle Roberto Bolle (nella foto) compie oggi 50 anni. Il miglio modo di festeggiare è continuare a inseguire mille progetti. Nel nome di Caravaggio. Due progetti i molto attesi che l’etoile sta per presentare. Il primo è la seconda edizione del programma televisivo Viva la Danza che andrà in onda il 29 aprile in prima serata su Rai1. "Quello di portare l’opera intera di Caravaggio di Bigonzetti in Italia era un sogno che accarezzavo da tempo. (LA NAZIONE)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Bolle, però, è anche riuscito a rendere pop la danza classica, portandola in televisione e in luoghi fino ad allora mai battuti. Il ballerino piemontese, il primo a diventare contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New, vanta una carriera di tutto rispetto, avendo calcato i palcoscenici più prestigiosi del mondo. (La Gazzetta dello Sport)
– La fotina sorridente di un ragazzino sull’abbonamento del treno, con il logo, sullo sfondo della tessera cartacea, delle vecchie Ferrovie dello Stato e la firma messa a penna con la grafia di un adolescente, che ha però già ben chiare le idee sul suo futuro. (IL GIORNO)
Roberto Bolle festeggia i suoi primi 50 anni con un evento straordinario a Palazzo Barberini di Roma, dove è in corso la mostra di Caravaggio e annuncia nuovi progetti, tra cui 'Viva la Danza' su Rai1 (AGI - Agenzia Italia)
Roberto Bolle: in occasione del 50esimo compleanno, la storia del primo ritratto del ballerino realizzato dall'amico pittore Patrizio di Massimo (Vogue Italia)
Étoile della Scala e primo ballerino italiano ad essere nominato Principal Dancer all’American Ballet Theatre, Bolle ha portato il balletto classico oltre i confini tradizionali, collaborando con artisti internazionali e reinventando il ruolo del danzatore nel panorama contemporaneo. (Panorama)
Un Roberto Bolle bambino, sul palco, protagonista di uno dei primi spettacoli della sua vita. Era il 1987 e danzava nel saggio della scuola di Vercelli in cui aveva iniziato i suoi studi. (Sky Tg24 )