Infermieri in presidio sotto Palazzo Lombardia: “Bertolaso si attivi sulle nostre condizioni di lavoro”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Presidio del sindacato infermieri Nursing Up sotto Palazzo Lombardia, a Milano. Questa mattina è andato in scena un sit-in “per affrontare temi cruciali per il futuro della professione infermieristica, ostetrica e delle professioni sanitarie”, ha spiegato Mauro d'Ambrosio, segretario provinciale di Milano. “Abbiamo organizzato questa manifestazione per dire la nostra sul contratto nazionale, bocciato da alcune sigle sindacali, tra cui anche la nostra, perché non ha avuto rispetto per quelli che sono stati un volta gli eroi della pandemia”. (IL GIORNO)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La situazione salariale degli infermieri italiani è ormai sotto gli occhi di tutti, con le croniche difficoltà economiche che pesano quotidianamente sulla professione. Tuttavia, c’è chi oggi denuncia a gran voce la grave crisi delle retribuzioni, pur avendo, solo recentemente appoggiato un contratto che nulla risolve. (AssoCareNews.it)
Una professione, quella infermieristica, che risulta purtroppo poco attrattiva, con trattamenti economici tra i più bassi in Europa, turni massacranti, aggressioni fisiche e verbali che aumentano ovunque sul territorio. (Milano Finanza)
“La grave carenza di infermieri compromette il funzionamento della sanità pubblica e mina l’equità nell’accesso alle cure, soprattutto per le persone anziane e più vulnerabili, sia in ambito ospedaliero che territoriale, dove gli investimenti del PNRR rischiano di essere vanificati senza un’adeguata dotazione di personale infermieristico”. (L'Adige di Verona)
A dirlo è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, commentando i dati sulla professione infermieristica presentati al 3° Congresso Nazionale Fnopi di Rimini. Un report che evidenzia alcune criticità importanti, a partire dalle dimissioni e cancellazioni dall'albo. (Laprovinciadifermo.com)
La media italiana, infatti è di 5,13 infermieri ogni 1000 abitanti, anch’essa tra le più basse dell’Unione. Gli stipendi degli infermieri italiani sono tra i più bassi in Europa e sono sempre meno gli operatori attivi sul territorio. (Il T Quotidiano)
L’interesse del Milan Difficoltà al Manchester United (Europa Calcio)