RepIdee 2024, Bologna - Maura Gancitano: "L'identità italiana è un falso storico usato dalle destre per giocare sulle paure delle persone"

RepIdee 2024, Bologna - Maura Gancitano: L'identità italiana è un falso storico usato dalle destre per giocare sulle paure delle persone

"In realtà l'identità italiana non esiste perché siamo sempre stati frammentati. L'Italia è piena di culture e lingue diverse". La scrittrice e saggista Maura Gancitano, dal palco di RepIdee di Bologna, spiega il suo punto di vista sui concetti di identità e cultura declinati nel dibattito politico nazionale. "L'identità italiana come qualcosa di unitario e omogeneo è un falso storico ma - ha argomentato - è il puntello su cui si appoggia una certa retorica conservatrice che cerca di dirti che ti sta difendendo da un nemico esterno. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

L'incontro a piazza Maggiore, a Bologna, nel corso di Repubblica delle idee. (la Repubblica)

È sul palco di Piazza Maggiore di RepIdee, durante il dibattito “Europa, l’ora delle scelte” che l’eurocommissario Paolo Gentiloni analizza i risultati delle ultime elezioni europee: «A me è piaciuta una vignetta di Altan pubblicata oggi su Repubblica. (La Repubblica)

Senza dimenticare altri temi importantissimi e totalmente assenti dal dibattito politico (anche nella recente corsa per Strasburgo) come la demografia e l’intelligenza artificiale. E i giovani, certo: quelli che non votano o che scelgono di emigrare, e pure quelli che restano e votano Verdi e sinistra. (La Repubblica)

Repubblica delle Idee 2024, Bologna - Come il voto europeo cambia l'Italia

Ma dove sono finiti quelli che dicevano che destra e sinistra non esistevano più?". Ezio Mauro, dal palco di Repubblica delle Idee a Bologna, discute con Lucio Caracciolo della lunga stagione di conflitti che stiamo vivendo e del futuro della democrazia. (la Repubblica)

“Generazione futuro, più inclusione, più Europa”. Questo il titolo del programma curato di Silvia Barbagallo per l’edizione 2024 di Repubblica delle Idee a Bologna. IL PROGRAMMA – TUTTO SULL’EVENTO (La Repubblica)

C’è tutto questo, al centro del dibattito che si è aperto in piazza Maggiore moderato da Serenella Mattera, con l’editorialista di Repubblica Concita De Gregorio, Agnese Pini direttrice del Giorno La Nazione Il resto del Carlino, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini, e poi la direttrice del Secolo XIX Stefania Aloia, il direttore della Stampa Andrea Malaguti e Maurizio Molinari direttore di Repubblica. (la Repubblica)