Dazi Usa, l’Italia punta su Mercosur e Paesi Arabi per diversificare i mercati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, Messico, Canada, Arabia Saudita, India e Sudafrica. Sono questi i Paesi in considerazione per l'export italiano ora che i dazi incombono sulle nostre imprese. “Stiamo lavorando intensamente perché resti raggiungibile l'obiettivo dei 700 miliardi di export entro la fine della legislatura", ha fatto sapere il ministro Tajani ascolta articolo La minaccia dei dazi statunitensi sta spingendo l’Italia a cercare alternative per commerciare i prodotti Made in Italy in altri luoghi geografici. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altri giornali
"In ambito commerciale il piano d'azione del governo prevede una serie di iniziative nei mercati extraeuropei, per permettere all'Italia di continuare a essere la quarta potenza commerciale nel mondo ed evitare danni da eventuali dazi". (Tiscali Notizie)
Il ministro e vice premier Antonio Tajani è stato molto chiaro a Roma: sebbene una delegazione tecnica del ministero degli Esteri sia già stata inviata a Washington per cominciare ad affrontare la questione dei dazi, bisogna «tutelare l'export delle imprese italiane». (Gambero Rosso)
«Dobbiamo difendere i nostri imprenditori e i nostri prodotti e per questo valuto positivamente la scelta del commissario europeo di rinviare di due settimane la decisione di una reazione commerciale per avere una lista di prodotti che non sia controproducente», ha aggiunto Tajani, sottolineando che «quando dico che bisogna essere prudenti non lo dico per debolezza ma perché studio i dati e fare una guerra, che significa suicidarsi, è veramente da sciocchi». (LaC news24)
Mi ha espresso la sua intenzione, cosa che poi la presidente von der Leyen ha illustrato ai capi di Stato e di governo nel Consiglio, di non avviare una guerra commerciale, ma di avere una posizione di prudenza e di rinviare quindi di qualche settimana la decisione di avere misure di risposta a quelli che potrebbero essere i dazi imposti dagli Stati Uniti il due aprile". (La Provincia di Cremona e Crema)
Il Piano d’azione della Farnesina per fronteggiare la minaccia dei possibili dazi statunitensi puntando su nuove destinazioni geografiche per i nostri prodotti sta perfettamente nelle corde dell’Italia e delle sue straordinarie imprese esportatrici che operano sempre più su tutti i meridiani e paralleli. (ilmattino.it)
L’export italiano punta sui mercati emergenti, soprattutto quelli dei Paesi extra Ue, per raggiungere un obiettivo ambizioso, i 700 miliardi in valore a fine legislatura, cioè nel 2027, circa 80 miliardi in più del 2024. (ilmattino.it)