Sconfort Zone, serie tv Prime: uscita, trama, recensione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In “Sconfort Zone”, Maccio Capatonda si crede Fellini e Mastroianni: e paradossalmente funziona L'odissea nella crisi creativa di Marcello/Maccio si distribuisce su 6 episodi esileranti, a tratti geniali. Con strappi più che colpi di scena, e un cast di amici affiatati e perfetti. Peccato per il finale... Di Mattia Pasquini Maccio Capatonda alias Marcello in Sconfort Zone, dal 20 marzo su Prime Video Torna l'Italiano medio, come si era definito nel suo primo film da regista, creatore dei trailer più surreali e del Maccioverse. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
La notizia riportata su altre testate
Nel cast di Sconfort Zone anche Francesca Inaudi, Giorgio Montanini, Valerio Desirò, Camilla Filippi, Luca Confortini, Edoardo Ferrario, Gianluca Fru, Valerio Lundini e con la partecipazione di Andrea Delogu, Enzo Salvi, Dario Cassini, Samanta Togni, Maria Teresa Di Clemente, Ilaria Galassi. (Digital-Sat News)
Spiazzante perché fa ridere, certo, ma è anche, a tratti drammaticamente, autobiografica. (SpettacoloMania)
All’inizio Maccio, uscito vincitore dalla seconda edizione del contest comico, non aveva optato per questa soluzione e, piuttosto, aveva tirato fuori dal cappello un film con un viaggio in una realtà parallela in cui la tecnologia non era andata oltre il modem 56k, senza che si sviluppassero social, smartphone sempre più potenti e performanti e app di ogni genere. (GQ Italia)
Quando la bolla che ci protegge dal mondo scoppia, quando le certezze su cui abbiamo costruito la nostra esistenza iniziano a crollare, ci ritroviamo costretti a fare i conti con noi stessi. Questo è esattamente il viaggio emotivo che affronta Maccio Capatonda nella sua nuova serie, Sconfort Zone, scritta in collaborazione con Alessandro Bosi, Mary Stella Brugiati e Valeria Desirò. (MadMass.it)
– “Emozionato? Ora che sono arrivato qua un po’ sì. Sei episodi da oggi sulla piattaforma in cui interpreta se stesso mentre attraversa un periodo di profonda crisi, personale e professionale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Per attivare l'iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui Dal 20 marzo su Prime Video una serie in sei episodi che racconta la crisi di ispirazione in cui Maccio finisce e il surreale, improbabile, divertente percorso che farà per venirne fuori. (la Repubblica)