Trump: "Domani parlerò della fine della guerra con Putin". La dure condizioni di Mosca sull'Ucraina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Domani parlerò con Putin della fine della guerra". Il presidente americano Donald Trump ha rotto gli indugi e annunciato che nelle prossime ore ci sarà un colloquio con il finora acerrimo avversario degli Usa. Trump ha dato ad intendere che questo nuovo confronto potrà essere risolutore di un conflitto che in quasi tre anni ha fatto centinaia di migliaia di morti e avuto conseguenze sull'economia mondiale e, di riflesso, sulle vite di milioni di persone. (Tiscali Notizie)
Su altre testate
Donald Trump e Vladimir Putin avranno un colloquio telefonico per discutere il piano di tregua proposto dalla Casa Bianca e accettato anche da Zelensky. La sintonia tra Mosca e Washington non lascia presagire un accordo favorevole agli ucraini, costretti a sedersi al tavolo dei negoziati in condizioni di manifesta inferiorità. (Il Dubbio)
È salito a più di 30 il numero di Paesi alleati disposti a partecipare alla cosiddetta "coalizione dei volenterosi" sotto varia forma, per il dopoguerra in Ucraina a garanzia della sicurezza di Kiev. Lo ha detto oggi una portavoce di Downing Street. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se poi si arriverà alla tregua, «truppe europee ed italiane dovranno essere sc… (la Repubblica)
L’uno tira di boxe, colpisce duro, di sorpresa, e incassa solido, senza darne mostra. Donald Trump e Vladimir Putin praticano entrambi arti di combattimento. (La Stampa)
Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov sul canale Telegram del giornalista Pavel Zarubin citando ''i contatti che ci sono stati'' tra Putin e l'inviato speciale di Trump Steve ''Witkoff e le trattative che ci sono state a Istanbul''. (Liberoquotidiano.it)
Getting your Trinity Audio player ready... Lo rivela Semafor: il piano includerebbe anche una pressione diplomatica degli Stati Uniti sulle Nazioni Unite a fare lo stesso (Dire)