Sanremo 2025, Carlo Conti pensa a un “ruolo speciale “ per Mahmood, l’indiscrezione

Sanremo 2025, Carlo Conti pensa a un “ruolo speciale “ per Mahmood, l’indiscrezione

Mancano mesi alla data di martedì 4 febbraio 2025, sul palco del teatro Ariston prenderà il via il prossimo Festival di Sanremo che vedrà il ritorno da direttore artistico di Carlo Conti. Eppure, per una kermesse che negli ultimi anni è tornata ad essere un appuntamento di grandissima risonanza mediatica nell’era Amadeus, non è mai troppo presto né per iniziare a lavorarci, né per intercettare rumors e indiscrezioni sul Festival che sarà. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Mancano diversi mesi all’edizione numero 75 del Festival di Sanremo, ma l’attesa è già altissima perché dopo il grande successo delle cinque edizioni condotte da Amadeus, la prossima vedrà la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti, che tornerà all’Ariston per la quarta volta dopo aver condotto la kermesse dal 2015 al 2017. (Abruzzo Cityrumors)

Nonostante manchino ancora mesi alla settimana canora più amata dal pubblico italiano, Carlo Conti sta lavorando solo all’organizzazione di Sanremo 2025, l’edizione del festival che sancisce l’uscita di scena di Amadeus e che, come già annunciato nelle scorse settimane, porterà con sé moltissime novità. (DiLei)

17.59 Dopo aver guidato il Festival nel triennio 2015-2017, il conduttore fiorentino torna dopo il sensazionale quinquennio di Amadeus, che ha fatto tornare alla ribalta il Festival anche tra i giovani. (Culture)

Sanremo 2025: novità per i Giovani e finale il 18 dicembre

Conti, conduttore e direttore artistico di Sanremo 75, ha intenzione di rendere il tutto più veloce e snello. Si abbassa l’età massima per partecipare, le canzoni devono durare non più di 3 minuti e solo 4 arriveranno sul palco del Teatro Ariston (Gay.it)

Sanremo 2025, che sarà presentato da Carlo Conti, sta prendendo forma ed è già un caso. La prima polemica nata sui social non riguarda la gara dei big, bensì il concorso relativo ai giovani. (leggo.it)

"La reintroduzione della categoria Nuove Proposte, separata da quella dei Big – dichiara Carlo Conti – è intesa a costituire un concreto momento di ulteriore valorizzazione dei giovani. (Radio 105)