Il regolamento di Sanremo Giovani 2024: i requisiti, come funziona la selezione e la data della finale

Il regolamento di Sanremo Giovani 2024: i requisiti, come funziona la selezione e la data della finale

È stato diffuso il regolamento ufficiale di Sanremo Giovani 2024 con i requisiti richiesti, le fasi di selezione e le date della semifinale e della finale. Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha dichiarato: "Separando la categoria Nuove Proposte da quella dei Big valorizziamo i giovani". (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

Sanremo 2025, che sarà presentato da Carlo Conti, sta prendendo forma ed è già un caso. Il conduttore, che è anche il direttore artistico, ha infatti posto un limite di età che va dai 16 ai 26 anni e tantissime nuove leve della musica italiana si sono rivoltate contro di lui e hanno commentato con pensieri indignati il post che Conti ha pubblicizzato con tanto entusiasmo sul proprio profilo Instagram. (leggo.it)

Carlo Conti, nuovo presentatore artistico e conduttore del Festival di Sanremo, vorrebbe terminare prima le serate della prossima edizione ma c'è chi pensa che la Rai non lo permetterà, tornando a salutare il pubblico a notte inoltrata. (ComingSoon.it)

Mancano diversi mesi all’edizione numero 75 del Festival di Sanremo, ma l’attesa è già altissima perché dopo il grande successo delle cinque edizioni condotte da Amadeus, la prossima vedrà la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti, che tornerà all’Ariston per la quarta volta dopo aver condotto la kermesse dal 2015 al 2017. (Abruzzo Cityrumors)

Sanremo giovani 2024, il regolamento e le date

Nella prima fase, il Direttore Artistico e la Commissione Musicale - da lui presieduta - saranno impegnati nell’ascolto di tutti i brani presentati, in regola con i requisiti di partecipazione, per giungere ad una lista di almeno 40 artisti; poi le audizioni dal vivo nella storica sede di Via Asiago a Roma, per raggiungere un totale di 24 giovani talenti. (ilmessaggero.it)

Il cantante di "Tuta Gold" sta conquistando le classifiche con la sua nuova hit "Ra Ta Ta" e tra poco potrebbe essere pronto a conquistare anche il pubblico di Sanremo che l'ha sempre amato e sostenuto, dalla vittoria nella sezione giovani al primo trionfo con "Soldi" e poi "Brividi" con Blanco. (leggo.it)

Il direttore artistico Carlo Conti lo aveva già anticipato: la prossima edizione di Sanremo Giovani sarà un po' diversa, e più snella. Si abbassa l'eta di partecipazione, i candidati potranno avere dai 16 ai 26 anni, e in una prima fase saranno selezionati (dallo stesso Conti e dalla Commissione musicale) 40 artisti che potranno accedere alle audizioni dal vivo nella sede Rai di Via Asiago a Roma, per raggiungere quota 26 talenti. (Tv Sorrisi e Canzoni)