Sanremo 2025 e i cambiamenti di Carlo Conti: ecco come funzionerà

Sanremo 2025 e i cambiamenti di Carlo Conti: ecco come funzionerà

Min. di lettura Si abbassa l’età massima per partecipare, le canzoni devono durare non più di 3 minuti e solo 4 arriveranno sul palco del Teatro Ariston. Queste in sintesi le novità introdotte da Carlo Conti per Sanremo Giovani. La costola della kermesse musicale più famosa d’Italia ha un regolamento preciso che ha debuttato sul sito ufficiale della manifestazione nelle scorse ore. Conti, conduttore e direttore artistico di Sanremo 75, ha intenzione di rendere il tutto più veloce e snello. (Gay.it)

Su altri giornali

Mancano mesi alla data di martedì 4 febbraio 2025, sul palco del teatro Ariston prenderà il via il prossimo Festival di Sanremo che vedrà il ritorno da direttore artistico di Carlo Conti. (Today.it)

Il concorso vedrà cinque serate su Rai2: quattro di sfide tra artisti (12, 19, 26 novembre e 3 dicembre) e una semifinale il 10 dicembre, in cui si passerà da 12 a 6 artisti selezionati. Oltre ad essere più snello e rapido come annunciato da Carlo Conti, nel prossimo Sanremo Giovani si riduce anche l’età di partecipazione, che sarà aperta ai giovani tra i 16 e i 26 anni. (Open)

Il direttore artistico Carlo Conti lo aveva già anticipato: la prossima edizione di Sanremo Giovani sarà un po' diversa, e più snella. Si abbassa l'eta di partecipazione, i candidati potranno avere dai 16 ai 26 anni, e in una prima fase saranno selezionati (dallo stesso Conti e dalla Commissione musicale) 40 artisti che potranno accedere alle audizioni dal vivo nella sede Rai di Via Asiago a Roma, per raggiungere quota 26 talenti. (Tv Sorrisi e Canzoni)

Sanremo Giovani 2024, ecco il regolamento: scende l'età per partecipare, le selezioni su Rai 2

Sanremo 2025 sta prendendo forma e potrebbe aver individuato il cavallo vincente per trainare gli ascolti verso l’infinito e oltre. Replicare i numeri di Amadues sarà un’impresa titanica, ma Carlo Conti e la sua squadra stanno facendo di tutto per mettere in piedi uno spettacolo in grado di mantenere standard alti e non far storcere il naso a nessuno (in primis in Viale Mazzini). (Elle)

Le ultime quattro edizioni di Sanremo sono state di certo tra i picchi più alti raggiunti dallo show canoro nel corso della sua pluridecennale esistenza, di certo questo renderà una sfida non da poco quella che dovrà affrontare Carlo Conti (Movieplayer)

La Rai ha pubblicato il regolamento di Sanremo Giovani 2024 che permetterà di selezionare le Nuove Proposte che arriveranno sul palco dell'Ariston dal 4 all'8 Febbraio. Il direttore artistico, Carlo Conti, nelle scorse settimane aveva anticipato come tra i pochi cambiamenti che avrebbe introdotto in vista del suo ritorno alla conduzione di Sanremo ci sarebbe stato il ripristino della gara separata tra Big e Nuove Proposte. (La Gazzetta dello Sport)