Sanremo 2025: Carlo Conti e Mahmood, coppia esplosiva per il Festival

Sanremo 2025: Carlo Conti e Mahmood, coppia esplosiva per il Festival

Chi non ama il Festival di Sanremo? Ogni anno, milioni di italiani si sintonizzano per seguire la kermesse musicale più amata del Paese. Ma cosa ci riserva l'edizione 2025? Con Carlo Conti al timone e Mahmood come possibile co-conduttore, le aspettative sono altissime. Scopriamo insieme tutte le novità e le anticipazioni. IL RITORNO DI CARLO CONTI: UNA SCELTA SICURA Dopo cinque edizioni di successo sotto la guida di Amadeus, il Festival di Sanremo 2025 vedrà il ritorno di Carlo Conti come direttore artistico e presentatore. (La Provincia di Cremona e Crema)

Su altri giornali

La prima novità del gran ritorno di Carlo Conti a Sanremo è riservata ai giovani: come già annunciato dal nuovo conduttore e direttore artistico (alla sua quarta volta all'Ariston dopo le edizioni del 2015, 2016 e 2017), sarà tutto più veloce e snello. (AMICA - La rivista moda donna)

Sanremo (Riviera dei Fiori) provincia di Imperia La prossima edizione sarà condotta da Carlo Conti (quarta volta per lui) e le prove da superare saranno davvero tante: per quanto riguarda la sezione Giovani, viene ridotta l'età di partecipazione, che andrà dai 16 ai 26 anni compiuti. (iLMeteo.it)

La prima polemica nata sui social non riguarda la gara dei big, bensì il concorso relativo ai giovani. Il conduttore, che è anche il direttore artistico, ha infatti posto un limite di età che va dai 16 ai 26 anni e tantissime nuove leve della musica italiana si sono rivoltate contro di lui e hanno commentato con pensieri indignati il post che Conti ha pubblicizzato con tanto entusiasmo sul proprio profilo Instagram. (leggo.it)

Sanremo giovani 2024, il regolamento e le date

ROMA – Gli esami non finiscono mai e, nel caso della prossima edizione di “Sanremo Giovani”, la prima del nuovo corso di Carlo Conti (la quarta però al suo attivo) le prove da superare saranno davvero tante. (Dire)

Come promesso nelle settimane precedenti, Conti ha iniziato partendo da ufficializzare il regolamento di Sanremo Giovani, con diverse novità: innanzitutto, la fascia d’età verrà abbassata da 16-29 a 16-26 anni, con quattro serate in tv per le selezioni, oltre a quelle dedicate alla Semifinale e alla Finale; inoltre, c’è il ritorno delle Nuove Proposte, con la gara che si svolgerà dal 4 al 8 febbraio 2025. (Culture)

Il direttore artistico Carlo Conti lo aveva già anticipato: la prossima edizione di Sanremo Giovani sarà un po' diversa, e più snella. Si abbassa l'eta di partecipazione, i candidati potranno avere dai 16 ai 26 anni, e in una prima fase saranno selezionati (dallo stesso Conti e dalla Commissione musicale) 40 artisti che potranno accedere alle audizioni dal vivo nella sede Rai di Via Asiago a Roma, per raggiungere quota 26 talenti. (Tv Sorrisi e Canzoni)