Meteo: Prossimi Giorni, Cambia tutto da giovedì. In arrivo Piogge, Temporali e Nevicate. I dettagli
![Meteo: Prossimi Giorni, Cambia tutto da giovedì. In arrivo Piogge, Temporali e Nevicate. I dettagli](https://q3.informazione.it/pics/95bcb137-9f38-454e-90dc-7421a3860e9b.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alta pressione sull'Italia, ma durerà poco Durerà poco la fase anticiclonica in atto sul nostro Paese. Già da Giovedì 19 Dicembre, infatti, cambierà di nuovo tutto. A cavallo del weekend appena trascorso, un vasto campo di alta pressione, parzialmente alimentato da venti caldi in quota provenienti dalle terre del Nord Africa, ha iniziato ad avvolgere l'Italia, favorendo un generale ritorno alla stabilità. (iLMeteo.it)
Ne parlano anche altre fonti
Una nuova perturbazione ha colpito l'Italia, segnando un weekend prevalentemente all'insegna del maltempo. Le previsioni indicano freddo, pioggia e neve che interesseranno molte zone d’Italia, con particolare intensità sulle regioni centrali e meridionali, spiega Mario Giuliacci sul suo sito personale. (Liberoquotidiano.it)
Nella seconda parte della settimana è atteso un cedimento dell'alta pressione con ritorno delle umide correnti oceaniche. La perturbazione raggiungerà il Centro-Nord Italia già nel corso della giornata di giovedì 19 dicembre portando piogge sparse (Sky Tg24 )
Nelle giornate di Martedì 17 e Mercoledì 18 Dicembre, l’atmosfera risulterà stabile e le temperature miti, soprattutto sui rilievi del Nord e al Centro-Sud, con valori che si spingeranno oltre la media stagionale. (iLMeteo.it)
![](https://q8.informazione.it/pics/0d0b115b-bd1f-4b3c-ada2-af5f622343a9.jpg)
A partire da domani, una profonda saccatura, alimentata da correnti polari, riuscirà a interrompere il regime anticiclonico. Le perturbazioni atlantiche, infatti, sono state costrette a deviare verso latitudini settentrionali, ma la situazione sta per cambiare. (Meteo Giornale)
Si prevede un peggioramento sensibile delle condizioni meteo, con fenomeni di neve, pioggia, grandine e venti fortissimi, nonché un notevole calo delle temperature. Questa dinamica atmosferica, caratterizzata da un fronte freddo, si sposterà rapidamente dalla Val Padana approfondendosi nel Golfo Ligure per poi proseguire verso sud-est. (Meteo Giornale)
Il vortice di bassa pressione di matrice mediterranea che nella giornata di venerdì si è spostato verso l'Italia è entrato in collisione con un fronte di aria più fredda associato a una saccatura sul Mare del Nord Un concorso di azione che sta determinando ancora instabilità su parte della Penisola ma non diffusa (3bmeteo)