Villa di Serio, pienone di visitatori per le giornate Fai di primavera

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Eco di Bergamo INTERNO

Villa di Serio, pienone di visitatori per le giornate Fai di primavera In questo weekend sono tornate le Giornate Fai di Primavera, l'evento dedicato al patrimonio paesaggistico e culturale del nostro Paese. Un'edizione speciale per i 50 anni della nascita del Fondo per l'Ambiente Italiano, fondato nel 1975: grazie all'impegno e all'entusiasmo di migliaia di volontari di 350 Delegazioni e Gruppi attivi in tutte le regioni, ha visto l'apertura di 750 luoghi in 400 città di tutta Italia. (L'Eco di Bergamo)

Se ne è parlato anche su altre testate

Le giornate FAI di Primavera hanno risvegliato nel fine settimana trascorso l’amore per la cultura, aprendo le porte dei tesori locali. E poi gli studenti-ciceroni, orgogliosi di "vivere quei luoghi ogni giorno" e pronti a raccontarli con passione. (il Resto del Carlino)

Le studentesse fortemente coinvolte e gli studenti entusiasti dei Licei Classico, Scientifico e Scienze Umane dell’I.I.S.“Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture, in rete con i tanti studenti delle scuole italiane, Apprendisti Ciceroni, riconoscono nell’evento FAI un’occasione imperdibile di promozione e di rilancio del patrimonio culturale, dal Castello di Lagopesole alla Riserva Naturale Antropologica “Coste Castello”. (vulturenews.net)

Ambiente Giornate FAI di Primavera, centinaia di visitatori per ammirare i preziosi mosaici di Capo Colonna (LaC news24)

Le Giornate FAI di Primavera hanno chiuso la Settimana Rai dedicata ai Beni Culturali in collaborazione con il FAI. Rai quest’anno ha celebrato i 10 anni al fianco del FAI dal 17 al 23 marzo assieme a tutti i canali radiofonici e televisivi e attraverso RaiPlay con un racconto corale che ha messo al centro la bellezza e la sostenibilità del nostro patrimonio artistico e paesaggistico. (FAI - Fondo Ambiente Italiano)

Sono solo alcuni dei segreti di Badalucco che ieri ha svelato la Giornata di Primavera del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano. (La Stampa)

Tornano oggi le Giornate Fai di primavera: un fine settimana dedicato alle bellezze culturali e paesaggistiche del nostro Paese. Sono 750 i siti aperti in 400 città di tutte le regioni italiane. L’appuntamento con queste Giornate, arrivate alle 33esima edizione, è particolarmente significativo perché cade nell’anno del 50esimo compleanno del Fondo ambiente italiano. (la Repubblica)