Incidente in montagna, precipita da 30 metri e muore sul colpo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Incidente mortale in montagna. La vittima è Guido Valli, 62 anni, residente a Milano. E' morto ai Corni di Canzo, nel cuore del Triangolo Lariano (Como), precipitando da una altezza di circa 30 metri mentre procedeva lungo un sentiero in quota. In suo soccorso si sono attivati i tecnici dei vigili del fuoco e del soccorso alpino della stazione del Triangolo Lariano, ma per l'escursionista non c'è stato nulla da fare: è morto sul colpo. (TGR Lombardia)
Su altre fonti
Il dramma si è consumato intorno alle 12.30 di domenica 30 marzo. Un uomo di 62 anni stava effettuando una escursione nella zona dei Corni di Canzo quando, per cause ancora da accertare, è precipitato dal sentiero per una trentina di metri. (Prima Como)
Anche se le dinamiche dell'incidente non sono del tutto certe, secondo le prime ricostruzioni l'escursionista era impegnato in un'arrampicata in solitaria lungo la Ferrata del Venticinquennale al Corno Occidentale di Canzo, piccolo comune di montagna in provincia di Como. (La Repubblica)
Intervento dell’elisoccorso intorno alle 12.30 di oggi, domenica CANZO – Un drammatico incidente è avvenuto intorno alle ore 12.30 di oggi, domenica 30 marzo, sui Corni di Canzo. L’elisoccorso, che si è alzato in volo da Milano, è stato allertato per un escursionista di 62 anni precipitato per una sessantina di metri nella zona del Corno Occidentale di Canzo. (Lecconotizie)
Sono ancora pochissime le informazioni trapelate, di fatto soltanto quelle che arrivano dai soccorritori. Infortunio sportivo fatale per un 62enne oggi intorno alle 12 ai Corni di Canzo. (Espansione TV)
I Vigili del Fuoco sono impegnati in località Santa Serena a Supino per raggiungere e soccorrere un uomo. Sul posto anche il personale sanitario dell’Ares 118. Nello specifico l’uomo, 64 anni, residente a Colleferro, era in comitiva con un gruppo CAI per un’escursione in montagna. (Frosinone News)
Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. MeteoWeb (MeteoWeb)