L'Angelus di Papa Francesco nel giorno delle dimissioni dall'ospedale: il testo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«In questo lungo tempo di ricovero, ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore, che vedo anche riflessa nella premura instancabile dei medici e degli operatori sanitari, così come nelle attenzioni e nelle speranze dei familiari degli ammalati. Questa pazienza fiduciosa, ancorata all’amore di Dio che non viene meno, è davvero necessaria alla nostra vita, soprattutto per affrontare le situazioni più difficili e dolorose». (Corriere Roma)
Ne parlano anche altri media
CITTÀ DEL VATICANO. Tre le dichiarazioni che hanno scatenato le ultime scintille: l’appello del Papa, la risposta della diplomazia israeliana, il commento del Segretario di Stato vaticano Parolin. (La Stampa)
"In questo lungo tempo di ricovero, ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore, che vedo anche riflessa nella premura instancabile dei medici e degli operatori sanitari, così come nelle attenzioni e nelle speranze dei familiari degli ammalati. (Valledaostaglocal.it)
Preghiamo per la pace". "Vedo questa signora con i fiori galli, brava" ha poi scherzato il Santo Padre che è stato salutato dal coro "Papa Francesco" dalla centinaia di fedeli che attendevano di vederlo. (Tiscali Notizie)
E il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato del Papa, che risponde secco ai giornalisti: «Speriamo. (Corriere della Sera)
L’ambasciata di Israele presso la Santa Sede ha pubblicato oggi – lunedì 24 marzo – una nota per rispondere all’appello di Papa Francesco, diffuso durante l’Angelus di domenica scorsa, per la fine dei bombardamenti a Gaza. (Open)
E il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato del Papa, che risponde secco ai giornalisti: «Speriamo. (Corriere Roma)