Snowboard, Roland Fischnaller infinito: oro mondiale nel gigante parallelo a 44 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Sport Mediaset SPORT

Infinito Roland Fischnaller nello snowboard, con una medaglia d'oro mondiale raggiunta a 44 anni per l’altoatesino del Centro Sportivo Esercito. Secondo titolo iridato e record di longevità che fa dell'azzurro il più anziano di sempre a vincere un titolo mondiale nel gigante parallelo. Un ritorno sul trono iridato a St. Moritz, in Svizzera, dopo quello conquistato dieci anni fa a Lachtal. Un trionfo che ha preso forma nella finale che l’ha visto fronteggiare il tedesco Stefan Baumeister, superato di 9 centesimi al termine di un percorso che ha visto l’azzurro superare nell’ordine il coreano Kim agli ottavi, Maurizio Bormolini nei quarti e il padrone Dario Caviezel in semifinale. (Sport Mediaset)

Ne parlano anche altre fonti

Dieci anni dopo, da Kreischberg 2015 a St. Domenica scorsa a Winterberg, in Germania, grazie al terzo posto di Maurizio Bormolini ed Elisa Caffont nel team parallel, gli azzurri hanno vinto per la prima volta la Coppa delle Nazioni di questa specialità, ovvero la somma di tutti i risultati dell’anno. (La Gazzetta dello Sport)

Moritz, in Svizzera. È il secondo titolo mondiale per l’altoatesino del Centro Sportivo Esercito, che si era imposto in slalom nel 2015 a Lachtal, in Austria. (la Repubblica)

L’oro iridato in carriera nel gigante è quello che mancava ed è arrivato al termine di una giornata incredibile. Lo ha fatto nella specialità olimpica del gigante parallelo. (Corriere della Sera)

Dario e Ladina Caviezel si sono fermati ai piedi del podio nel gigante parallelo di snowboard dei Mondiali di Engadina 2025. L’oro è andato all’italiano Roland Fischnaller (in totale 7 medaglie iridate in bacheca), che dopo aver superato l’elvetico in semifinale ha avuto la meglio pure sul tedesco Stefan Baumeister. (RSI Radiotelevisione svizzera)

L'Impero Romano non crollò per le invasioni germaniche o perchè indebolito dalla nuova fede cristiana (vecchio sciocco pregiudizio) ma implose per una serie di fattori tutti interni: a) la perdita dell'identità etica e spirituale tradizionale a favore dei culti egizi e siriani; b) il crollo demografico; c) l'eccesso di benessere dovuto a immense quantità di merci che arrivavano quasi gratis dai territori orientali (il grano egiziano) per cui non conveniva neppure più coltivare i terreni dell'Italia del sud, proprietà latifondiaria dei Senatori; d) le plebi parassitarie urbane mantenute in modo assistenziale quale massa di manovra politica e fattore destabilizzante; e) l'esercito sempre più germanico e sempre meno romano dal punto di vista culturale ed etnico; f) la corruzione cronica e diffusa tra gli esattori fiscali delle province e nelle magistrature e nel Senato di Roma. (Il Giornale d'Italia)

Roland Fischnaller a 44 anni torna sul trono iridato e lo fa nel gigante parallelo dei Campionati Mondiali di St. Prima e dopo sono ora nel complesso sette le medaglie iridate di Fischnaller, un bottino che può contare anche su tre argenti (in gigante nel 2013 e 2021, in slalom nel 2019) e due bronzi nel 2011 e nel 2013. (La Gazzetta dello Sport)