Lega, formalizzate le espulsioni di Paolo Grimoldi e Gabriele Michieletto dal partito

Lega, formalizzate le espulsioni di Paolo Grimoldi e Gabriele Michieletto dal partito
Sky Tg24 INTERNO

L’ok unanime dei membri del consiglio federale "per rispetto militanti". Nessun provvedimento nei confronti di Umberto Bossi: il Senatur alle ultime Europee avrebbe votato per un candidato di Forza Italia ascolta articolo La notizia è arrivata nel tardo pomeriggio: "Il consiglio federale della Lega ha deliberato di formalizzare alcune espulsioni, tra cui l'ex parlamentare Paolo Grimoldi e il consigliere regionale del Veneto, Gabriele Michieletto”. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri giornali

Lo riferisce la stessa Lega, aggiungendo che le segnalazioni (insieme a Grimoldi è stato espulso anche consigliere regionale veneto Gabriele Michieletto) arrivano dai territori, "per tutelare l’impegno di migliaia di militanti che per troppo tempo hanno assistito a polemiche strumentali, inutili e dannose contro la Lega". (IL GIORNO)

E oggi, 25 giugno, nel corso di un consiglio federale convocato con appena 24 ore di anticipo, è arrivata la “sentenza di condanna” per il consigliere regionale Gabriele Michieletto: espulso d… (Il Mattino di Padova)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La Lega ha deciso, niente provvedimenti per Bossi. Ma Salvini regola i conti dopo il voto: espulsi Grimoldi e Michieletto

Niente espulsione per Umberto Bossi, storico fondatore della Lega Nord, ma il consiglio federale della Lega ha formalizzato le procedure per espellere altri due esponenti della linea "nordista", duramente critici del segretario Matteo Salvini: l'ex segretario della Lega lombarda Grimoldi e il consigliere regionale veneto Michieletto. (Fanpage.it)

Calderoli: “Il Senatur mi ha telefonato per congratularsi dell’Autonomia” Il consiglio federale: “Liti inutili e dannose”. (la Repubblica)

Espulso l'ex deputato La Lega ha formalizzato l'espulsione di Paolo Grimoldi che negli ultimi tempi aveva creato la corrente "Comitato Nord" all'interno del partito per tenere vive le idee originarie del Carroccio, quelle vicine all'ex leader e fondatore Umberto Bossi (Prima Merate)