Nuove tutele per i lavoratori oncologici, ok della Camera a proposta di legge

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos INTERNO

Approvata dalla Camera la proposta di legge "Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche" a favore dei lavoratori dipendenti con malattie oncologiche, invalidanti e croniche". La legge garantisce che i lavoratori affetti da queste malattie non perdano il posto di lavoro durante il periodo di malattia, offrendo loro maggiore sicurezza e stabilità professionale. (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri media

Durante il congedo non è previsto stipendio, né contribuzione previdenziale o maturazione dell’anzianità di servizio, ma resta garantita la possibilità di riscattare i contributi su base volontaria. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Nel dettaglio, come dovranno essere gestiti congedi e permessi per i lavoratoti pubblici e privati? Quali sono le indicazioni per i lavoratori autonomi? Il provvedimento si compone di quattro articoli. (Ipsoa)

1. (Diritto.it - Il portale giuridico online per i professionisti)

Politica e Sanità Malattie croniche (Farmacista33)

L’Assemblea della Camera ha approvato all’unanimità, in prima lettura, una proposta di legge che introduce nuove misure a favore dei lavoratori affetti da malattie gravi quali patologie oncologiche, invalidanti e croniche. (lentepubblica.it)

Nella seduta di martedì 25 marzo la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge sulle disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (C. (Comunicazione)