Papa, padre Spadaro: "Obbedirà ai medici da buon gesuita, questo non gli impedirà di essere presente"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
OglioPoNews SALUTE

(Adnkronos) – “Da buon gesuita” il Papa farà quello che i medici gli chiedono, “il che non gli impedirà di essere presente in tutti i modi possibili”. Padre Antonio Spadaro, sottosegretario del dicastero vaticano della Cultura, ha provato emozione e commozione stamani quando Papa Francesco – dopo cinque settimane di ricovero al Gemelli senza mai mostrarsi se non attraverso una foto di spalle e un audio registrato – per un minuto e quaranta secondi si è affacciato da un balconcino dell’ospedale per salutare la folla e dare una benedizione. (OglioPoNews)

La notizia riportata su altri giornali

Poi, a sorpresa, una tappa nella basilica di Santa Maria Maggiore per un momento di preghiera, prima del ritorno a Casa Santa Marta, in Vaticano, dove trascorrerà un periodo di convalescenza di almeno due mesi, secondo quanto riferito dai responsabili dell’ospedale che l’hanno avuto in cura. (IL GIORNO)

“Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli”. Mostrando il pollice alzato, ha parlato così Papa Francesco, che pochi minuti dopo le 12 si è affacciato dal balconcino del Policlinico Gemelli di Roma, salutando e benedicendo la folla di fedeli. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

E la sera si spostava in piazza San Pietr… Si chiama Carmela Mancuso la signora dei fiori gialli alla quale papa Francesco si è rivolto affacciandosi dal Gemelli per la prima volta dopo il lungo ricovero per la polmonite. (la Repubblica)

Ma il ritorno di Bergoglio non è solo un fatto di ordinaria amministrazione: nei sacri palazzi si respira tensione. Papa Francesco rientra in Vaticano dopo due mesi segnati da problemi di salute e voci sempre più insistenti su un possibile cambiamento ai vertici della Chiesa. (Il Giornale d'Italia)

Il Papa e' entrato in Vaticano. (NPK) Fonte: vatican media (Tiscali Notizie)

Un Angelus per congedarsi dal Policlinico Gemelli e rientrare in Vaticano. Poco dopo mezzogiorno, infatti, mentre la Sala Stampa della Santa Sede rendeva pubblico il testo dell’Angelus della terza domenica di Quaresima, Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del quinto piano dell’ospedale romano, dove era ricoverato, dal 14 febbraio, per una polmonite bilaterale. (Il Fatto Quotidiano)