Letta: «La Ue integri i mercati per non essere più una colonia americana»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’ex premier, autore del rapporto sul futuro del mercato unico, invita a ridurre la frammentazione dell’Europa su telecomunicazioni, energia e finanza per renderla un polo di attrazione degli investimenti alternativo agli Usa (Il Sole 24 Ore premium)
La notizia riportata su altre testate
La prima ragione di questa persistente incertezza deriva proprio dai frequenti cambiamenti di spartito da parte di Trump che quotidianamente varia la misura e la scadenza delle barriere doganali, anche se esse rimangono un dogma fondamentale della sua politica. (ilmessaggero.it)
Io che non ci amano l’ho chiaro dal 1945! Dopo la simpatica uscita del vicepresidente Vance e del segretario alla Difesa Pete Hegseth, anche Trump ci ha messo il suo bel carico da novanta sostenendo il suo vice: "Sono d'accordo con lui, sono dei parassiti, lo sono stati per anni". (Il Giornale d'Italia)
Consulta qui il PDF con tutti i risultati della nostra esclusiva indagine English version available at this link (Le Grand Continent)

Fine della copertura militare e pure del trattamento di favore finora goduto nell’interscambio commerciale. Fuor di metafora, l’Europa s’è svegliata dal lungo, felice sonno popolato da generose elargizioni di welfare e ha avuto una brutta sorpresa. (L'Eco di Bergamo)
Sarebbe necessario che, oltre alle iniziative allargate di cui sarà un esempio la nuova riunione dei “volenterosi” che, per impulso di Macron, si terrà giovedì a Parigi, l'Unione riflettesse sulle strategie e non solo su singole misure, pur fondamentali, quale quella per la difesa. (ilmessaggero.it)
Quali saranno le conseguenze a lungo termine per l’Europa, alla luce delle politiche e dei cambiamenti imposti dalla presidenza Trump? (Il Domani d'Italia)