A "Casa Italia", la difesa europea
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In prima pagina: i due fronti di guerra in Ucraina e Medio Oriente. Da una parte il confronto telefonico tra Trump e Putin, per la pace tra Russia e Ucraina. Dall’altra, la ripresa dei bombardamenti sulla Striscia di Gaza, che interrompe la fragile tregua. A seguire, l’approfondimento di questa puntata di martedì 18 marzo su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 in terza serata, sarà tutto dedicato al piano di riarmo dell’Europa. (Rai Storia)
Su altre fonti
Lasciando da parte l’importante capitolo del possibile accordo sulla fine della guerra di Ucraina, non esistono ancora idonee strategie alternative nel campo economico. Il disorientamento regna sovrano: a partire dagli Stati Uniti, che l’hanno provocato, per passare a tutti gli altri paesi che ne dovranno trarre le conseguenze. (ilmessaggero.it)
Io che non ci amano l’ho chiaro dal 1945! Dopo la simpatica uscita del vicepresidente Vance e del segretario alla Difesa Pete Hegseth, anche Trump ci ha messo il suo bel carico da novanta sostenendo il suo vice: "Sono d'accordo con lui, sono dei parassiti, lo sono stati per anni". (Il Giornale d'Italia)
Sarebbe necessario che, oltre alle iniziative allargate di cui sarà un esempio la nuova riunione dei “volenterosi” che, per impulso di Macron, si terrà giovedì a Parigi, l'Unione riflettesse sulle strategie e non solo su singole misure, pur fondamentali, quale quella per la difesa. (ilmessaggero.it)
Friedrich Merz, il prossimo cancelliere tedesco, è un buon barometro delle relazioni tra le due sponde dell’Atlantico. L’economia tedesca oggi è infatti costretta a ripensare drasticamente il proprio modello. (Panorama)
Quali saranno le conseguenze a lungo termine per l’Europa, alla luce delle politiche e dei cambiamenti imposti dalla presidenza Trump? (Il Domani d'Italia)
Con quali prospettive rispetto all’attivismo di Stati Uniti e Cina? Ne abbiamo parlato con Jean Pierre Darnis, professore di Relazioni internazionali all’Università Luiss Guido Carli e all’Università della Costa Azzurra. (QUOTIDIANO NAZIONALE)