C'è Lep e Lep: mentre si aspettano quelli per le Regioni, slittano quelli dei Comuni (di A. Pira)

C'è Lep e Lep: mentre si aspettano quelli per le Regioni, slittano quelli dei Comuni (di A. Pira)
Approfondimenti:
L'HuffPost SALUTE

Complice anche la pandemia, il federalismo fiscale è al palo. Una situazione da tenere presente ogni qual volta si parla di Autonomia differenziata, riforma appena approvata in via definitiva dal Parlamento tra il plauso della Lega, il mal di pancia dei rappresentanti meridionali di Forza Italia e le critiche, più o meno aperte, di associazioni, sindacati e addirittura della Chiesa. I due temi sono in qualche modo incrociati e lo snodo comune prende l'acronimo di Lep, o livelli essenziali di prestazione, ossia i livelli minimi di qualità e quantità che lo Stato centrale, al di là dei gradi di autonomia delle Regioni, deve garantire nella fornitura di un servizio pubblico da Nord a Sud. (L'HuffPost)

Su altri giornali

Oggi all'interno della maggioranza ci sono esponenti che iniziano a versare lacrime di coccodrillo. "Siamo pronti per la formulazione del quesito referendario per questo Spacca Italia che danneggerà l'Italia intera e non solo il sud. (Tiscali Notizie)

Basta leggere i documenti per capire che rispetto al nostro progetto si tratta di due proposte diametralmente opposte”. ROMA (ITALPRESS) – “La destra si ritrova spaccata al suo interno di fronte a una legge, a firma di Roberto Calderoli, sbagliata e divisiva, e adesso si arrampica sugli specchi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se così fosse mi sembrerebbe davvero una mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini che hanno votato. Lascino che l'Italia cresca, corra, punti sul merito. (Tiscali Notizie)

Autonomia, Conte: pronti a formulazione quesito referendario

Corrado Ocone 23 giugno 2024 (Liberoquotidiano.it)

Senatore Andrea Martella, il Pd ha votato contro l’Autonomia. Non c’è un solo euro per finanziarli, è una riforma irrealizzabile, aprirebbe una voragine nei conti pubblici e a pagare il prezzo più alto sarebbero le regioni più produttive a cominciare dal Veneto». (Corriere della Sera)

Roma, 21 giu. Lo ha detto il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, nel corso di un punto stampa a San Severo (Fg). (Tiscali Notizie)