Previsioni meteo: la settimana parte con maltempo e temperature rigide, poi arriva l’anticiclone

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme. Si parte con un'ondata di freddo e maltempo, seguita dal ritorno dell'anticiclone africano, soprattutto in alcune regioni. Il sito iLMeteo.it comunica che tra oggi e domani sono previste precipitazioni al Centro-Sud e in Sicilia, con possibili temporali e nubifragi. Venti intensi di Maestrale e Grecale faranno calare le temperature, portandole sotto la media stagionale. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

La primavera è spesso sinonimo di sbalzi termici e repentini cambi di scenario, e quest’anno aprile sembra proprio voler confermare questa tendenza. I modelli previsionali stanno infatti evidenziando la possibilità di una forte irruzione di aria fredda che potrebbe investire buona parte dell’Europa centrale e orientale nella prima parte del mese. (Meteo Italia)

Giovedi 3 aprile invece avremo probabilmente una pausa, ma sentiamo tutti i dettagli dalla voce del nostro esperto meteo Paolo Bonino. (MeteoLive.it)

Il meteo di Aprile 2025 potrebbe riservare sorprese gelide, con scenari climatici tutt’altro che primaverili. A dispetto delle aspettative più ottimistiche, che vorrebbero un mese mite, soleggiato e stabile, l’atmosfera sta preparando un colpo di scena degno dell’inverno più crudo. (Meteo Giornale)

Ecco dunque che torneranno a imbiancarsi i rilievi di Abruzzo, Molise e Lazio con la neve che cadrà a partire da 800-900 metri di altitudine. (Liberoquotidiano.it)

Venti intensi di Maestrale e Grecale faranno calare le temperature, portandole sotto la media stagionale. Settimana dinamica per l'Italia dal punto di vista del meteo. (Adnkronos)

Nel primo giorno di aprile ecco poi una goccia fredda in quota transitare sull'Italia rinnovando condizioni di tempo instabile con fenomeni soprattutto su Nord-Ovest e regioni del Centro-Sud, ancora neve possibile localmente fin sotto i 1000 metri. (Italia Oggi)