Marzo 2025 sta per volgere al termine e, con esso, anche i primi timidi segnali di primavera che hanno interessato alcune zone del Nord Italia. Tuttavia, secondo le ultime proiezioni meteo, la situazione potrebbe cambiare drasticamente con l’inizio di aprile, mese che in teoria dovrebbe sancire l’avvio definitivo della bella stagione. I modelli previsionali più autorevoli, come il GFS americano e l’ECMWF europeo, rilanciano un’ipotesi clamorosa: un’irruzione artica tardiva potrebbe…
Leggi
Approfondimenti:
Il mese di marzo si conclude molto fresco e l'inizio di aprile non sarà da meno dato che il Mediterraneo continuerà ad essere il bersaglio di masse d'aria più fredda provenienti dal nord Europa Naturalmente dato il periodo avremo grosse differenze in termini di temperatura tra le zone in cui ci sarà instabilità e quelle dove splenderà il sole, ma questa è anche un po' la caratteristica della primavera
Leggi
Il meteo di Aprile 2025 potrebbe riservare sorprese gelide, con scenari climatici tutt’altro che primaverili. A dispetto delle aspettative più ottimistiche, che vorrebbero un mese mite, soleggiato e stabile, l’atmosfera sta preparando un colpo di scena degno dell’inverno più crudo. Le più recenti elaborazioni dei modelli previsionali indicano con sempre maggiore insistenza una poderosa irruzione di aria artica attesa tra Martedì 1 e Giovedì 3 Aprile.
Leggi
Prossime 48 ore in compagnia di un tempo moderatamente instabile e fresco in Italia, con i fenomeni più probabili ed intensi al sud e sul medio Adriatico. Giovedi 3 aprile invece avremo probabilmente una pausa, ma sentiamo tutti i dettagli dalla voce del nostro esperto meteo Paolo Bonino.
Leggi
La mitezza anomala che sta ancora interessando parte delle regioni settentrionali oltre all’alto e medio Tirreno, nelle prossime ore dovrebbe lasciare spazio a condizioni nettamente più fresche ed anche instabili. L’alta pressione situata sull’Europa occidentale presenta a suo interno valori termici quasi estivi; la vediamo nell’ultima analisi disponibile che mostra le temperature a 1500 metri previste in Europa alle ore 14 di lunedi 31 marzo: L’aria fredda è ubicata poco oltre le Alpi e tenderà a scivolare verso la…
Leggi
Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme. Si parte con un'ondata di freddo e maltempo, seguita dal ritorno dell'anticiclone africano, soprattutto in alcune regioni. Secondo le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, tra oggi e domani sono previste precipitazioni al Centrosud e in Sicilia, con possibili temporali e nubifragi.
Leggi
Meteo Giuliacci, "pressione subtropicale": la data della svolta e cosa cambia | Libero Quotidiano.it
Inizio di settimana con il maltempo. Precipitazioni in particolare al Centro Sud e in Sicilia dove non si escludono veri e propri nubifragi. A dirlo il team di Mario Giuliacci secondo cui su queste zone soffieranno venti di Tramontana e Grecale che porteranno anche a un calo dei valori termici andando addirittura sotto le medie del periodo. Ecco dunque che torneranno a imbiancarsi i rilievi di Abruzzo, Molise e Lazio con la neve che cadrà a…
Leggi
Una saccatura depressionaria si allunga dall'Europa centro-orientale verso il Mediterraneo portando tra lunedì 31 marzo e martedì primo aprile condizioni di tempo instabile sulle regioni del Centro-Sud. Avremo piogge, temporali e anche neve in montagna con temperature in progressiva diminuzione. Nel primo giorno di aprile ecco poi una goccia fredda in quota transitare sull'Italia rinnovando condizioni di tempo instabile con fenomeni soprattutto su Nord-Ovest e…
Leggi
Ancora tante piogge sulle regioni centro-meridionali e nevicate a quote basse sull'Appennino prima del ritorno dell'anticiclone africano: cosa dobbiamo aspettarci e la tendenza per il prossimo week-end
Leggi
Il fronte di aria fredda giunto nella notte sull'Italia centro meridionale apre l'ennesima fase di instabilità Così inizierà aprile, con tempo molto fresco o persino freddo nelle zone dove avremo piogge e temporali e clima leggermente più mite solo laddove ci sarà il sole
Leggi
Settimana dinamica per l'Italia dal punto di vista del meteo. Si parte con un'ondata di freddo e maltempo, seguita dal ritorno dell'anticiclone africano, soprattutto in alcune regioni. Tra oggi, lunedì 31 marzo, e domani martedì 1 aprile sono previste precipitazioni al Centro-Sud e in Sicilia, con possibili temporali e nubifragi. Venti intensi di Maestrale e Grecale faranno calare le temperature, portandole sotto la media stagionale.
Leggi
Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme. Si parte con un'ondata di freddo e maltempo, seguita dal ritorno dell'anticiclone africano, soprattutto in alcune regioni. Il sito iLMeteo.it comunica che tra oggi e domani sono previste precipitazioni al Centro-Sud e in Sicilia, con possibili temporali e nubifragi. Venti intensi di Maestrale e Grecale faranno calare le temperature, portandole sotto la…
Leggi