Formula 1, Hamilton oltre le corse: nasce la Dawn Apollo Films

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sport News Italia SPORT

Il pilota ha creato la sua casa di produzione e ha deciso di chiamarla Dawn Apollo Films: “Apollo per richiamare il dio greco del sole, della musica e della poesia e Dawn per simboleggiare un nuovo inizio”.

Il sette volte campione di Formula 1 Lewis Hamilton non si sta solo concentrando sulle gare e sulla sua Mercedes che in questa stagione si sta rivelando molto al di sotto delle aspettative, soprattutto se paragonata a quella dello scorso anno, ma si sta dedicando anche ad una delle sue più grandi passioni: il cinema. (Sport News Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Tornare ad allenarsi non è stato facile e sicuramente mi ci è voluto un po’ di tempo per ritrovare la motivazione“, ha rivelato Lewis. Lewis Hamilton, classe ’85 da Stevenage e con sette titoli mondiali in bacheca, non ha ancora il sentore di uscire dall’abitacolo e togliersi il casco. (Sport News Italia)

Lewis Hamilton si rimbocca le maniche in vista del fine settimana del Gran Premio del Messico, ventesimo e terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2022. L’inglese confida in un guizzo finale in questo 2022: “C’è speranza e tutta la squadra è concentratissima. (Sport News Italia)

La F1 ha ufficialmente cambiato padrone, ed anche se fa strano dirlo, non è più Lewis Hamilton il dominatore del Circus, con lo scettro che è passato nelle mani di Max Verstappen. F1, ecco i motivi delle difficoltà di Lewis Hamilton. (Sport News Italia)

Quel disegno estremo della W13 apparso per la prima volta nei test invernali del Bahrain aveva fatto sorgere un interrogativo in tutti i rivali. Per cui concludendo terzi avremo un monte ore per lo sviluppo aerodinamico maggiore rispetto alla concorrenza che ci precede (Sport News Italia)

(Sport News Italia)

La Mercedes potrebbe dimostrare che lo scopo principale dei controversi fissaggi è quello di tenere insieme l’ala, mentre il vantaggio aerodinamico è puramente casuale. Il 2021 rimane una ferita aperta per l’anglocaraibico e la scelta di posticipare gli sviluppi più importanti per la prossima annata potrebbe essere un chiaro segnale. (Sport News Italia)